POGGIO A CAIANO – Tante foto che immortalano il carnevale che si tenne a Poggio a Caiano nel 1972 e nel 1973 si possono ammirare alle scuderie medicee fino al 15 settembre. Si tratta della mostra fotografica di Antonio Belli “Chi c’era, com’era” inaugurata lunedì 9 settembre. E’ lo stesso Belli a raccontare la storia del breve carnevale poggese.

Durante l’alluvione del novembre 1966 il Comune di Viareggio inviò alcuni camion carichi di pattini per poter intervenire con più celerità in aiuto delle persone rimaste isolate. Nacque così un’amicizia fra i due Comuni e ci fu anche l’idea di un gemellaggio. La Pro Loco di Poggio decise di mettere in piedi il carnevale prendendo ispirazione da quello viareggino. “Nel 1971 – racconta Antonio Belli – vennero presi i primi contatti con i maestri costruttori della Cittadella: la loro esperienza, i carri di piccole dimensioni e il materiale di cartapesta di cui disponevano fu molto utile a realizzare le sfilate poggesi”.
Le sfilate del carnevale ci furono nel 1972 e nel 1973. “Foto che riportano indietro nel tempo, – commenta l’assessore alla cultura Diletta Bresci – scatti belli, carichi di allegria, di un evento reso possibile grazie alla volontà di tante persone”. La mostra si potrà vedere fino al 15 settembre a ingresso gratuito dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, mentre dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12, dalle 16 alle 19 e dalle 21 fino alle 23.
(Nelle foto uno degli scatti esposti e il momento dell’inaugurazione. Da sinistra: l’assessore Bresci, il sindaco Palandri e Antonio Belli)