SESTO FIORENTINO – Una seconda vita per gli alberi di Natale dopo il loro utilizzo addobbati per le festività, sarà possibile se consegnati alle Ecostazioni di Quadrifoglio. Da oggi, infatti, gli abeti di Natale possono essere consegnati ad una delle 7 Ecostazioni di Quadrifoglio o all’Ecotappa di via Bibbiena a Firenze.
In alternativa gli abeti rossi possono essere inseriti (spezzati) nei cassonetti per rifiuti organici (coperchio marrone) o nelle isole interrate (torretta per l’organico): tutti gli alberi raccolti saranno infatti trasformati in compost di qualità (poi utilizzato anche da aziende florivivaistiche). Se si scelgono i cassonetti stradali o gli interrati, è importante non lasciare gli abeti appoggiati all’esterno dei contenitori.
Nei comuni dove è attivo il servizio “porta a porta”, l’abete, ben spezzato e inserito nel sacco o nel bidoncino, può essere consegnato il giorno di ritiro dell’organico (analogamente a quanto fatto con le potature).
Nella Piana si possono consegnare gli abeti nelle Ecostazioni di via del Pratignone a Calenzano oppure in quella di via De Gasperi a Sesto Fiorentino.
Per conoscere gli orari di apertura dell’Ecostazione più vicina chiamare il Numero Verde 800-330011 o consultare il sito www.quadrifoglio.org.
Dopo le festività l’albero di Natale si può consegnare alle Ecostazioni
SESTO FIORENTINO – Una seconda vita per gli alberi di Natale dopo il loro utilizzo addobbati per le festività, sarà possibile se consegnati alle Ecostazioni di Quadrifoglio. Da oggi, infatti, gli abeti di Natale possono essere consegnati ad una delle 7 Ecostazioni di Quadrifoglio o all’Ecotappa di via Bibbiena a Firenze. In alternativa gli abeti […]
