Don Bosco, l’oratorio, i giovani di ieri e di oggi: una mostra nella Pieve

SIGNA – Dal 18 al 25 ottobre sarà allestita a Signa la mostra dal titolo “La società dell’allegria. L’oratorio di Don Bosco: questa è la mia casa”. La mostra, nata per il Meeting di Rimini dello scorso anno, affronta il problema di come sia possibile “parlare dei giovani di oggi come quelli delle periferie della […]

SIGNA – Dal 18 al 25 ottobre sarà allestita a Signa la mostra dal titolo “La società dell’allegria. L’oratorio di Don Bosco: questa è la mia casa”. La mostra, nata per il Meeting di Rimini dello scorso anno, affronta il problema di come sia possibile “parlare dei giovani di oggi come quelli delle periferie della Torino del 1800 con uno sguardo di carità”. “Don Bosco – si legge in una nota – non usava il bastone, ma l’attrattiva di una vita cristiana che abbracciava tutto, amava e coinvolgeva i ragazzi di strada con il fascino della bellezza che nasce dall’amore a Cristo”. E per approfondire ancora di più l’argomento martedì 20 ottobre alle 21.15 è in programma un incontro con il giornalista salesiano Don Pier Dante, curatore fra l’altro del film televisivo su San Giovanni Bosco. La mostra (organizzata dalla parrocchia di San Giovanni Battista e Lorenzo con il patrocinio del Comune di Signa e in collaborazione con la Pro loco nel bicentenario dalla nascita di Don Giovanni Bosco) sarà allestita nel Chiostro della stessa Pieve di Signa e resterà aperta nei giorni feriali dalle 16 alle 19 e nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.  Per prenotazione visite guidate telefonare al numero 339 1039129.