Domande per il contributo affitto

SESTO FIORENTINO – Una boccata d’ossigeno per le famiglie in difficoltà e che devono pagare l’affitto. E’ aperto il bando per chiedere il contributo per il sostegno della locazione. I moduli sono disponibili sul sito del Comune, nella sezione Bandi e comunicati, oppure negli uffici del Servizio Casa e all’Urp del Comune. Possono partecipare al bando […]

SESTO FIORENTINO – Una boccata d’ossigeno per le famiglie in difficoltà e che devono pagare l’affitto. E’ aperto il bando per chiedere il contributo per il sostegno della locazione. I moduli sono disponibili sul sito del Comune, nella sezione Bandi e comunicati, oppure negli uffici del Servizio Casa e all’Urp del Comune. Possono partecipare al bando i residenti a Sesto Fiorentino, titolari di un contratto di locazione, che abbiano un reddito che rispetti i nuovi parametri ISE in vigore dal primo gennaio 2015, fino a un massimo di 28.216,37 euro,  e ISEE non superiore ai 16.500 euro.

Continuano così, anche quest’anno, le “misure anticrisi”: per coloro che hanno perso il lavoro, sono in cassa integrazione o in mobilità, il Comune ha stanziato fondi dal proprio bilancio per integrare fino al 100% (sia per la fascia A che B) la percentuale del contributo. Potranno partecipare al bando anche coloro che hanno in pendenza uno sfratto per finita locazione.

Come lo scorso anno, non potranno partecipare al bando i cittadini che hanno diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo nel territorio italiano o all’estero.

Contribuiranno alla formazione del punteggio le situazioni di difficoltà di alcuni nuclei familiari, quindi la presenza di redditi particolarmente bassi (ad esempio una pensione sociale o minima), anziani, invalidi e famiglie mono-genitoriali con minori a carico.

Alla domanda di partecipazione al bando dovrà essere allegato il modulo  “Redditometro” debitamente compilato e riferito ai redditi 2015.