FIRENZE – Divieto di fumo negli stadi comunali. Questa la finalità dell’ordine del giorno al PAC presentato dal consigliere e membro della Commissione Cultura e Sport di Palazzo vecchio Luca Santarelli (primo firmatario), dalla presidente della IV Commissione Mimma Dardano della Lista Civica Nardella e dal consigliere della Lista Civica Nardella Angelo D’Ambrisi che ha come oggetto l’introduzione del divieto di fumo negli impianti sportivi comunali, dove avvengono eventi agonistici e non agonistici.
“Il fumo passivo è dannoso – spiega il consigliere Santarelli – e questo è un dato scientifico indubbio. Al pari lo è che a partire dalla Legge Sirchia per arrivare alla direttiva comunitaria 2014/40 recepita nel decreto legislativo del 12 gennaio 2016 numero 6 in vigore dal 2 febbraio 2016, quest’ultimo provvedimento pone particolare attenzione ai bambini e donne in gravidanza. Da qui la richiesta di vietare il fumo negli impianti sportivi comunali. I luoghi con eventi sportivi devono sempre di più diventare luoghi di attrazione per famiglie e bambini. Lo sport ha un messaggio aggregante, di integrazione e, è bene sottolinearlo, di esempio. Da qui vietare il fumo e i suoi devastanti effetti potrebbe consentire la più serena frequentazione delle famiglie, dei bambini e delle donne in stato di gravidanza”. “La tutela della salute – aggiunge Dardano – è l’obiettivo dell’atto, che, con la maggioranza dei voti, ha avuto esito positivo e passa adesso all’attenzione del consiglio comunale”.