SESTO FIORENTINO – “Ho una caratteristica in più” si chiama così il convegno dedicato alla dislessia. Un disturbo presente in più di 3 milioni di persone in Italia, pari al 5% dell’intera popolazione. Tra queste, la maggior parte sono di sesso maschile. E anche nelle scuole ci sono sportelli dedicati a questo e ad altri disturbi dell’apprendimento. E proprio alle abilità di apprendimento, ed ai relativi possibili disturbi che possono caratterizzare la vita dello studente, dai primi anni della scuola primaria, fino ad arrivare ai percorsi universitari, è dedicato il V convengo nazionale sulla dislessia, promosso dall’Associazione “Pillole Di Parole”, in collaborazione con CRED-Audilioteca del Comune di Firenze, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. L’appuntamento è in programma oggi fino alle 16, al Teatro Obihall di Firenze. Il convegno vuole essere un momento di significativo confronto sull’argomento, sia per quanto riguarda la dislessia all’estero, che in Italia, con workshop ed incontri formativi destinati a studenti, insegnanti e addetti ai lavori.