SIGNA – “La supposta eredità del cavalier Nencioni”: è questo il titolo della commedia di Stefania Mancini e Maurizio che l’associazione “Dire Fare Recitare”, con il patrocinio del Comune di Signa, presenterà il prossimo 7 novembre presso la Salablu con inizio alle 21. Un’occasione fra l’altro per fare della solidarietà visto che il ricavato della serata (viene richiesta un’offerta a partire da 10 euro) andrà tutto a favore dell’associazione “Un pozzo per Edoardo”, guidata come sempre con energia ed entusiasmo da Patrizia Spinelli, la mamma di Edoardo Morosi, il giovanissimo signese travolto e ucciso da un’auto ai Colli Alti nell’estate del 2010. Da allora Patrizia non si è mai fermata un attimo, sia che si trattasse di far crescere l’associazione intitolata al figlio, sia che ci fosse da aiutare qualcuno che sta vivendo una situazione di disagio. L’impegno adesso è rivolto principalmente per aiutare Homa Bay, villagio del Kenya su cui Patrizia e tutti coloro che fanno parte di “Un pozzo per Edoardo” hanno concentrato la loro attenzione. Ecco perchè la serata del 7 novembre ha un duplice significato: divertirsi facendo del bene in modo concreto. A salire sul palco saranno Concetta Lombardo, Rita Iacone, Lorenza Gelmi, Andrea Giorgi, Cristiano Margheri, Enrico Del Pace, Laura Tempesti, Maurizio Bartoli, Costanza e Ginevra Fenyes. A occuparsi invece del resto saranno Maurizio Faggi (regia e scene), Simone Fabrizzi (tecnico dei suoni), Andrea Pandolfi (tecnico delle luci), Angelo Petri (tecnico di scena) e Antonella Mori (trovarobe). Info e prenotazioni Ilaria (3392446976) e Patrizia (3485522007).
“Dire Fare Recitare” in scena alla Salablu per “Un pozzo per Edoardo”
SIGNA – “La supposta eredità del cavalier Nencioni”: è questo il titolo della commedia di Stefania Mancini e Maurizio che l’associazione “Dire Fare Recitare”, con il patrocinio del Comune di Signa, presenterà il prossimo 7 novembre presso la Salablu con inizio alle 21. Un’occasione fra l’altro per fare della solidarietà visto che il ricavato della […]
