SIGNA – Una delegazione signese si trova in questi giorni a Oberdrauburg in occasione della Nudelfest, durante la quale c’è anche il mercatino di Signa con la presentazione di prodotti tipici del territorio.
Il gemellaggio con la cittadina austriaca risale al 1996 e vede da anni un rapporto di amicizia e di conoscenza fra le realtà della Toscana e della Carinzia.
Quest’anno la delegazione signese, guidata dal presidente dell’associazione Scambi Internazionali Maurizio Catolfi, ha visto la presenza dell’amministrazione comunale con gli assessori Marinella Fossi e Federico La Placa e il consigliere Gianni Vinattieri. Marinella Fossi è intervenuta fra l’altro all’inaugurazione della nuova piazza di Oberdrauburg dove ha ricordato il forte legame che lega le due comunità dopo 26 anni di gemellaggio.
L’assessore ai gemellaggi e agli scambi internazionali Giampiero Fossi, in un suo messaggio, sottolinea il buono stato di salute dei gemellaggi signesi con rapporti sempre più forti, oltre che con Oberdrauburg, anche con la cittadina francese di Maromme.
Il lungo successo di queste iniziative è dovuto soprattutto alla grande collaborazione con l’associazione Scambi Internazionali e alla partecipazione attiva di cittadini ed associazioni.
Delegazione signese a Oberdrauburg per la Nudelfest
SIGNA – Una delegazione signese si trova in questi giorni a Oberdrauburg in occasione della Nudelfest, durante la quale c’è anche il mercatino di Signa con la presentazione di prodotti tipici del territorio. Il gemellaggio con la cittadina austriaca risale al 1996 e vede da anni un rapporto di amicizia e di conoscenza fra le […]
