SESTO FIORENTINO – Torna l’appuntamento con la lettura di Maggio di libri, la rassegna promossa dal Comune. Per un mese in tanti luoghi della città prenderanno il via reading, iniziative per bambini e conferenze per un totale di 150 eventi. Protagonisti libri e autori tra questi ultimi Diego De Silva che sarà il 9 maggio alle 21 biblioteca Ragionieri, Silvia Ballestra che sarà ospite della bibliosfida fra gli istituti superiori di Sesto Fiorentino “Cacciatori di testi” al cinema Grotta l’8 maggio alle 21.30, Lara Cardella il 22 maggio sempre in biblioteca alle 17.30 ed Emiliano Gucci che presenterà il suo libro “Nel Vento” alla libreria Rinascita il 10 maggio alle 17.30. Sempre lo stesso giorno, ma al Multisala Grotta di via Gramsci, si terrà l’iniziativa “Viaggio all’isola delle rose” con lo spettacolo teatrale “L’isola delle rose”, a cura di Mauro Monni al Grotta alle 20, tratto dall’omonimo libro di Walter Veltroni che sarà presente per una intervista pubblica alle 21.30. La Biblioteca ha organizzato una ventina di appuntamenti per i bambini e i ragazzi e Maggio di libri coinvolgerà con tanti eventi altri punti del territorio dalla libreria LibLab, alla libreria Rinascita, dalla Società per la Biblioteca Circolante, alla Scuola di Musica, dall’associazione La Clessidra, al Centro Culturale Dadartè, oltre alle scuole sestesi.
Al multisala Grotta ci sarà la rassegna cinematografica con le proiezioni e gli approfondimenti dedicati al cinema d’autore (il 14 maggio Blade Runner, Fahrenheit 451 il 21 maggio e Metropolis il 21 maggio) e non mancheranno le cene d’autore a tema letterario (il 16 maggio al circolo La Costituzione, il 23 maggio al circolo Arci Padule e il 27 maggio al ristorante Aqaba) promossi dalla Società per la Biblioteca Circolante. Per gli amanti della storia e dell’archeologia sono stati inseriti nel programma anche gli itinerari archeologici a cura della Pro Loco che permetteranno di scoprire le tracce etrusco-romane sul territorio (l’11 maggio alle 9.30 e il 18 maggio alle 16 info@prolocosestofiorentino.fi). Giovedì 30 maggio alle 17 in Comune si terrà il “Discorso sulla Repubblica” promosso dall’amministrazione comunale dove Roberto Zaccaria ex presidente della Rai e docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze terrà una conferenza sull’art. 21 della Costituzione, sempre lo stesso giorno alle 21.30 in biblioteca si terrà la presentazione del “Rapporto Gender in the European Union appena redatto dal Forum per i problemi della Pace e della guerra di Firenze per il Ministero degli Affari Esteri. L’apertura di Maggio di libri sarà giovedì 2 maggio alle 16 all’Istituto Ernesto De Martino con la presentazione del libro di Salvatore Coccoluto “Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani”, con interventi di, oltre all’autore, Stefano Arrighetti e la cantautrice Giovanna Marini. Tutto il programma completo di Maggio di Libri è scaricabile dal sito www.comune.sesto-fiorentino.fi.it ewww.bibliotecasestofiorentino.it.