Davide Loiero, candidato di Forza Italia “volti giovani per cambiare”

SESTO FIORENTINO – E’ giovane, ma ha anche un percorso politico piuttosto lungo, Davide Loiero è il candidato sindaco di Forza Italia, “per ora” come sottolinea e non esclude che la sua candidatura possa allargarsi e unire tutto il centro destra. “Abbiamo un Pd che ha visto diminuire i voti e ora si presenta diviso […]

SESTO FIORENTINO – E’ giovane, ma ha anche un percorso politico piuttosto lungo, Davide Loiero è il candidato sindaco di Forza Italia, “per ora” come sottolinea e non esclude che la sua candidatura possa allargarsi e unire tutto il centro destra. “Abbiamo un Pd che ha visto diminuire i voti e ora si presenta diviso – dice Loiero – se stiamo uniti abbiamo la possibilità di portare la sinistra al ballottaggio. Questo è un invito che faccio agli alleati”.

Davide Loiero, 30 anni a dicembre prossimo, è odontoiatra e capogruppo in consiglio comunale.

“Siamo soddisfatti della scelta e del senso di responsabilità – dice Nicola Nascosti – in continuità con l’impegno che Loiero ha dato in consiglio comunale. Sarà una lista di giovani e il nostro candidato lo sottoporremo alla coalizione in modo da creare una coalizione più ampia. Su Sesto si giocano molte dinamiche, (aeroporto, termovalorizzatore) è la capitale della Firenze che produce e dove sono le piccole e medie imprese”.

Aeroporto e termovalorizzazione, ma anche la mobilità cittadina: Forza Italia sottolinea che il programma del candidato Sindaco sarà legato alle questioni strettamente locali.

!”Ribadiamo il nostro si all’aeroporto – dice Marco Baldinotti – il superamento della Ztl e la rivisitazione della mobilità nel centro di Sesto per agevolare il commercio che risente della crisi e diciamo no assoluto alla variante di Doccia questo deve essere chiaro per tutti”.

Tommaso Villa sottolinea che la campagna elettorale di Loiero sarà in “stretto contatto con il capogruppo di Campi Paolo Gandola e il candidato di Calenzano Daniele Baratti, senza escludere il rapporto con Firenze e con il candidato Marco Stella”.

Le questioni che Loiero affronterà nel programma partiranno da una mozione che verrà presentata in consiglio comunale l’8 aprile sulla digitazione della Pubblica amministrazione.

“Il termovalorizzatore è una questione centrale – dice Loiero – e deve essere completato, con una amministrazione di centro destra sarà cancellato l’impedimento per i lavori del Termovalorizzatore. Inoltre noi pensiamo che il parco della Piana sia importante, ma abbiamo Monte Morello e finalemente la Provincia si è decisa a presentare un piano per la collina e gli insediamenti presenti. Per le imprese sono importanti le infrastrutture viarie , in questi 10 anni di amministrazione dell’attuale sindaco abbiamo assistito al degradarsi dell’Osmannoro (o meglio Osmannolo, con la L) in concorrenza con gli imprenditori italiani. Presenteremo volti nuovi perchè vogliamo cambiare il volto di questa città”.