SESTO FIORENTINO – Una rete di solidarietà che si sviluppa dalla quotidianità all’emergenza, come nel caso del terremoto nel Nepal. La rete di solidarietà che si si è sviluppata è stata quella delle associazioni della Piana che proprio partendo dalla loro attività locale nel momento del bisogno si sono estese fino al Nepal. E di solidarietà e di Nepal si è parlato oggi in diretta streaming a Piananotizie a Prove tecniche di trasmissione con Marco Banchelli, ambasciatore di pace, ciclonauta e profondo conoscitore del Nepal, con il direttore della Caritas diocesana di Firenze Alessandro Martini e con il vice presidente dell’associazione Saharawi Pierluigi Martinelli e Arrigo Canzani dell’associazione Anziani di Sesto.
Oggi, nell’incontro presso la redazione di Piananotizie le associazioni hanno rappresentato il loro rapporto con il Campo Base. In collegamento telefonico anche Marco Paradiso (Presidente C.T. Colletorto) a rappresentare il Molise ed una prossima iniziativa programmata per il prossimo agosto.
Alessandro Martini ha illustrato i punti di intervento per il Nepal definiti giusto ieri a Roma in un’assemblea nazionale delle Caritas. Grande soddisfazione anche per le varie raccolte ad iniziare proprio dai quasi 100.000 euro di Firenze. Potrebbero esserci anche nuovi incarichi anche per lo stesso Marco Banchelli, contando sulla sua notevolissima esperienza di quelle terre e di quelle genti.
“Mi sento quasi al limite della commozione – conclude Banchelli – per la proposta di Alessandro e per tutto questo bene attivato in Italia e nel mondo verso il mio amato Nepal. Ci sono patrimoni sui quali tutti noi siamo responsabili ed avremmo modo di fare qualcosa, e questo sarà il mio impegno che dal Nepal cercherò di estendere ai Saharawi ed al Marocco, agli anziani ed ai bambini, magari anche ai politici: che ogni forma di Vita possa diventare patrimonio dell’umanità”.
Dalle associazioni di Sesto un aiuto per il Nepal. Il Campi Base anche a Piananotizie
SESTO FIORENTINO – Una rete di solidarietà che si sviluppa dalla quotidianità all’emergenza, come nel caso del terremoto nel Nepal. La rete di solidarietà che si si è sviluppata è stata quella delle associazioni della Piana che proprio partendo dalla loro attività locale nel momento del bisogno si sono estese fino al Nepal. E di […]
