CAMPI BISENZIO – Tre giorni di appuntamenti, concerti e spettacoli, all’insegna della socialità e dell’ecologia, in quella che è una zona strategica per tutta l’area metropolitana. Dal 2 al 4 ottobre torna infatti “Festambiente della Piana”, manifestazione organizzata da Legambiente in collaborazione con il Comune di Campi e la Regione Toscana e di cui Piananotizie è media partner. “Festambiente della Piana” si svolgerà anche quest’anno nel parco di Villa Montalvo per un’edizione, la seconda appunto, caratterizzata ancora di più rispetto al 2014 come la festa di tutti i territori della Toscana che hanno un loro “baricentro” all’interno della Piana. E un fil rouge per ogni giornata di iniziative: venerdì 2 sarà dedicato alla lotta contro le ecomafie, sabato 3 alla crisi climatica e alla cura del territorio, domenica 4 infine contro lo spreco, all’insegna del buon cibo e del buon vivere. “La festa di quest’anno – ha detto Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana – si caratterizza come un focus sui temi nevralgici del decimo congresso di Legambiente Toscana. Affronteremo per esempio l’impegno contro le ecomafie come prerequisito per ogni azione ecologista facendo il punto della situazione sulla nostra regione. In un ambito territoriale da rivalutare e preservare in vista di una più stringente attuazione del nascente Parco della Piana. Un modo conviviale per avvicinare comunità e istituzioni, movimenti e amministrazioni locali”. “Legambiente – ha detto il sindaco di Campi Emiliano Fossi – realizza questo progetto capace di offrire ai ragazzi delle nostre scuole e ai tanti visitatori molti spunti di riflessione. L’ambiente è il cuore del futuro delle giovani generazioni, strumento unico che contribuisce a formare la nostra società. Per Campi Bisenzio, città della pace e da sempre vicina ai temi della legalità e della giustizia, è un onore ospitare questo appuntamento che rappresenta un momento di confronto davvero stimolante per tutti noi e in particolare per le nuove generazioni”. “L’iniziativa di Legambiente – ha aggiunto Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale al governo del territorio – mette al centro temi di straordinaria attualità, che attengono alla qualità della vita di ognuno di noi e alla tutela di risorse essenziali come quelle dell’ambiente e del territorio in cui viviamo. Sono certo che la festa sarà un’occasione utile per meglio definire il quadro nel quale Regione ed enti locali si trovano ad agire, nel progettare infrastrutture essenziali per lo sviluppo del territorio e per il benessere della comunità, nonché nell’attuazione degli strumenti pianificatori che sono stati pensati per la corretta gestione dei territori”. Venerdì 2 ottobre alle 14.30 il taglio del nastro e l’inaugurazione della festa, info http://festambientepiana.legambientetoscana.it/, ingresso libero dalle 10 alle 23, #pianainfesta
Dal 2 al 4 ottobre torna “Festambiente della Piana”
CAMPI BISENZIO – Tre giorni di appuntamenti, concerti e spettacoli, all’insegna della socialità e dell’ecologia, in quella che è una zona strategica per tutta l’area metropolitana. Dal 2 al 4 ottobre torna infatti “Festambiente della Piana”, manifestazione organizzata da Legambiente in collaborazione con il Comune di Campi e la Regione Toscana e di cui Piananotizie […]
