CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio riceverà dalla Regione 7.735 euro a sostegno dei suoi progetti per contrastare il cyberbullismo. Il finanziamento fa parte di un pacchetto di risorse stanziate dalla Regione, 81.000 euro, a favore di tredici Comuni fiorentini, tra cui appunto Campi Bisenzio. L’importo totale dei progetti prevede anche una quota variabile di cofinanziamento a carico degli enti locali beneficiari della quota regionale, che verrà erogata in due tranche, una relativa all’anno in corso, l’altra a valere sul bilancio 2024.
Il cyberbullismo è una particolare forma di comportamento aggressivo simile al bullismo, attuato esclusivamente attraverso dispositivi elettronici mobili, utilizzando alcune applicazioni, in particolare i social media. Secondo l’Istat in Italia circa il 22% degli episodi di bullismo si sviluppa attraverso il cyberbullismo. Per il ministero della Salute tra gli undicenni risultano vittime di ciberbullismo il 17.2% dei maschi e il 21,1% delle femmine; i 13enni coinvolti sono il 12,9% dei ragazzi e il 18,4% delle ragazze; gli adolescenti di 15 anni sono il 9,2% dei maschi e l’11,4% delle femmine. Un fenomeno in crescita, che fa dire al presidente della Regione Eugenio Giani: “Si tratta di uno stanziamento importante, attraverso il quale diamo il via alla realizzazione di una serie di progetti, mirati a prevenire uno dei fenomeni più odiosi e pericolosi, del quale purtroppo cadono troppo spesso vittime i giovani, presentati dalle amministrazioni comunali, che hanno ideato interventi di grande qualità per educare ad un uso più consapevole e responsabile dei mezzi elettronici”.
I finanziamenti concessi dalla Regione agli enti locali vanno dai circa 2.000 euro destinati ai Comuni con un minor numero di abitanti ai 15.000 che andranno invece alla Città metropolitana di Firenze. Cifre più alte rispetto alla media spettano anche ai Comuni capoluogo come Grosseto (8.400 euro) e Prato (12.000 euro) e alla Provincia di Arezzo (7.525).