Cristianini: “Chiudiamo l’anno con il botto, il parco dei Renai è tutto del Comune”

SIGNA – Il sindaco Alberto Cristianini l’ha definita “chiusura con il botto”. Di fine anno lo aggiungiamo noi. L’oggetto? L’acquisizione, da parte del Comune di Signa, del parco dei Renai. Un atto dovuto ma che comunque scrive una pagina di storia importante del nostro territorio. Ad annunciare la firma del documento (avvenuta ufficialmente lo scorso […]

SIGNA – Il sindaco Alberto Cristianini l’ha definita “chiusura con il botto”. Di fine anno lo aggiungiamo noi. L’oggetto? L’acquisizione, da parte del Comune di Signa, del parco dei Renai. Un atto dovuto ma che comunque scrive una pagina di storia importante del nostro territorio. Ad annunciare la firma del documento (avvenuta ufficialmente lo scorso 27 dicembre) lo stesso Cristianini, “circondato” dagli assessori Marinella Fossi, Adriano Paoli e Giampiero Fossi. Insieme a loro, in rappresentanza della parte “tecnica” del Comune, l’ingegner Valerio Venturini e Cristina Lentini. “Con la Progetto Renai srl, che ha portato a compimento la prima fase del progetto di recupero del parco, – ha detto Cristianini – abbiamo firmato il contratto che comporta l’acquisizione del Lotto zero e del Lotto uno dell’area dei Renai e che permette al Comune di Signa di diventare proprietario di tutto il parco. Con questo atto, circa sessanta ettari di terreno, comprese le aree di frangia per la realizzazione degli argini della cassa di espansione dei Renai, oltre ai laghi e ai casolari presenti, potranno essere annoverati fra il patrimonio di questo Comune”. Il sindaco, poi, si è voluto soffermare su un altro aspetto della vicenda: “Il risultato raggiunto ci lascia soddisfatti e testimonia l’impegno che negli anni l’amministrazione comunale, in sinergia con i privati, ha messo per portare avanti un progetto importante non solo per Signa ma anche per tutta la realtà circostante”. “In questo modo – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica Paolo Pecile, che ha inviato una nota scritta – si conclude un importante procedimento che ha visto la maggioranza impegnata in un dibattito sfociato nell’approvazione, nell’aprile del 2013, della nuova convenzione. Un atto, questo, che insieme all’accordo con la Regione per la cassa di espansione, ci consente di lavorare con fiducia e nuovo slancio per il consolidamento e lo sviluppo del parco dei Renai”.
Pier Francesco Nesti