Cosa guidò il cammino dei Re Magi? Scopriamolo davanti al presepe di Lecore

SIGNA – Lecore, presepe ma non solo. Dopo domani, infatti, giovedì 5 gennaio, con inizio alle  21, nella chiesa di San Pietro a Lecore, è in programma una conferenza di astronomia per capire cosa è apparso in cielo e ha illuminato il cammino dei Re Magi, nel giorno che è anche la vigilia della festa […]

SIGNA – Lecore, presepe ma non solo. Dopo domani, infatti, giovedì 5 gennaio, con inizio alle  21, nella chiesa di San Pietro a Lecore, è in programma una conferenza di astronomia per capire cosa è apparso in cielo e ha illuminato il cammino dei Re Magi, nel giorno che è anche la vigilia della festa dell’Epifania. “Con Piero Ranfagni, dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, – si legge in una nota – scopriremo che cosa c’era nei cieli notturni di Betlemme al tempo della Nascita di Gesù, per risalire, attraverso l’aiuto di elementi storici e archeologici, alla verità sulla storia dei Re venuti da Oriente a omaggiare il Bambin Gesù”. La Conferenza si svolgerà davanti al presepe e avrà la durata di circa un’ora e mezzo. L’ingresso è libero e l’incontro è indicato per tutti, in particolare per gli appassionati della ricerca di indizi storici e razionali per spiegare le parole dei Vangeli.  Il presepe resterà aperto fino a domenica 22 gennaio e sarà visitabile tutti i giorni festivi dalle 15.30 alle 19 e prefestivi dalle 17 alle 19. Per appuntamenti e prenotazioni di gruppi o visite guidate collegarsi al sito www.presepedilecore.it oppure telefonare al numero  338 8864431.