Consiglio: le opposizioni se ne vanno per protesta contro l’abbattimento degli alberi

SESTO FIORENTINO – Hanno abbandonato il consiglio comunale, questo pomeriggio, in forma di protesta i gruppi dell’opposizione. La protesta era contro l’abbattimento dei 50 tigli lungo viale XX Settembre necessari per l’interramento dell’elettrodotto di Terna. Dopo le comunicazione il capogruppo del PD Lorenzo Zambini e la consigliera della coalizione Insieme Cambiamo Sesto hanno presentato due […]

SESTO FIORENTINO – Hanno abbandonato il consiglio comunale, questo pomeriggio, in forma di protesta i gruppi dell’opposizione. La protesta era contro l’abbattimento dei 50 tigli lungo viale XX Settembre necessari per l’interramento dell’elettrodotto di Terna. Dopo le comunicazione il capogruppo del PD Lorenzo Zambini e la consigliera della coalizione Insieme Cambiamo Sesto hanno presentato due domande di attualità sull’abbattimento degli alberi. Il sindaco Lorenzo Falchi ha risposto che l’interramento dell’elettrodotto da parte di Terna fa parte di un progetto nazionale e che, l’ufficio ambiente del Comune sta cercando adeguati spazi per piantumare lo stesso numero di alberi che saranno abbattuti. La piantumazione, ha spiegato il sindaco, avverrà in autunno perdiodo adeguato per questo tipo di operazioni. Inoltre il sindaco ha ricorda che al termine della posa dei cavi saranno risistemati i marciapiedi di viale XX Settembre ad oggi sollevati dalle radici degli alberi. Per questa operazione, ha detto il sindaco Falchi, non è richiesto alcun parere da parte della soprintendenza. “Credo – ha concluso il sindaco rispondendo sia ai consiglieri che alle proteste sui social – che l’abbattimento degli alberi non faccia piacere a nessuno. Siamo consapevoli che una parte della cittadinanza è preoccupata, ma chi è in questa aula ha il dovere di informarsi e avere posizioni sostenute da fatti e non da insinuazioni”.