CAMPI BISENZIO – Un incontro per insegnare a leggere le bollette della luce e del gas è stato organizzato da Confconsumatori di Prato al Campigiano di Campi. L’energy manager Massimo Cerbai, della Confconsumatori di Prato, ha spiegato da dove e come l’Italia si rifornisce di energia elettrica e di gas e che in sostanza il vero risparmio non si ha, come molti credono e ci fanno credere con la pubblicità, cambiando il gestore, ma adottando soluzioni diverse che devono essere valutate caso per caso da persone competenti e esperte in materia di risparmio energetico. L’intervento dell’esperto della Confconsumatori di Livorno Eleonora Giampaoli, ha invece chiarito la differenza tra mercato libero e mercato di maggior tutela e quale sia la vera quota del costo della bolletta che effettivamente può essere oggetto di sconto. Altro intervento molto è stato quello dell’esperta Francesca Campanini della Confconsumatori Nazionale, la quale ha affrontato nello specifico le singole voci che troviamo riportate nelle bollette. Hanno partecipato anche un rappresentante di Federconsumatori di Campi Bisenzio e il responsabile del Settore Tutela dei Consumatori ed Utenti della Regione Toscana Paolo Caldesi che nel suo intervento ha invitato tutte le associazioni dei Consumatori ad unire gli sforzi per informare maggiormente tutti i cittadini.
Confconsumatori, tante domande sul come leggere la bolletta del gas
CAMPI BISENZIO – Un incontro per insegnare a leggere le bollette della luce e del gas è stato organizzato da Confconsumatori di Prato al Campigiano di Campi. L’energy manager Massimo Cerbai, della Confconsumatori di Prato, ha spiegato da dove e come l’Italia si rifornisce di energia elettrica e di gas e che in sostanza il […]
