CAMPI BISENZIO – I problemi dei piccoli risparmiatori dopo che Governo e Bankitalia hanno predisposto in tempi da record il salvataggio di 4 banche in dissesto, tra cui Banca Etruria, sono oggetto dell’interesse di Confconsumatori che ha uno sportello al centro commerciale I Gigli e uno alla Fratellanza Popolare di San Donnino. “Le conseguenze del salvataggio – dichiara Marco Migliorati presidente provinciale di Confconsumatori – riguardano soprattutto gli azionisti titolari di bond subordinati che hanno forzatamente contribuito al salvataggio delle banche con i loro risparmi, ora volatilizzati. Ora, come facciamo ormai da oltre 10 anni, lavoreremo per restituire ai cittadini il ‘maltolto”.
Cercare di venire in aiuto a chi ha delle difficoltà è quanto si pone l’associazione dei consumatori. “Bankitalia – commenta Migliorati – ha decretato la trasformazione delle obbligazioni subordinate (emesse principalmente dall’anno 2011 in poi) in capitale, azzerandone il valore. Per tanti obbligazionisti di Banca Etruria, si tratta di una sconcertante scoperta: erano convinti di aver acquistato un titolo remunerativo e sicuro e hanno visto sfumare tutto il loro investimento con il dissesto della Banca. Ciò, va precisato, vale solo per le obbligazioni subordinate”.
La confconsumatori di Prato è in prima linea nella battaglia a tutela degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, e adesso si trova anche dalla parte anche degli obbligazionisti di Banca Etruria.
“Abbiamo avvocati esperti in diritto bancario da oltre 10 anni che hanno vinto decine e decine di cause, non ci spaventa questa ulteriore causa – conclude Migliorati”
La Confconsumatori nazionale interverrà nei confronti della Banca d’Italia e Ministero dell’Economia per sostenere le ragioni dei piccoli risparmiatori.
Tutti i coinvolti in questa vicenda, possono rivolgersi alla Confconsumatori di Prato con sede in via Giordano, 12, a Prato, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19 o agli sportelli di area metropolitana posti presso il centro commerciale “I Gigli” il mercoledì dalle ore 18 alle ore 20 o alla Fratellanza Popolare di San Donnino il mercoledì dalle ore 15 alle ore 17, o telefonando al 3311202507.
Confconsumatori per il caso Banca Etruria
CAMPI BISENZIO – I problemi dei piccoli risparmiatori dopo che Governo e Bankitalia hanno predisposto in tempi da record il salvataggio di 4 banche in dissesto, tra cui Banca Etruria, sono oggetto dell’interesse di Confconsumatori che ha uno sportello al centro commerciale I Gigli e uno alla Fratellanza Popolare di San Donnino. “Le conseguenze del […]
