Confconsumatori. Continua l’attività, ma per ora solo online o per telefono

CAMPI BISENZIO – Resteranno aperti gli sportelli virtuali della Confconsumatori di area metropolitana di Prato-Pistoia. Una scelta che la stessa associazione dei consumatori definisce responsabile. “Nonostante sia stata data la possibilità di aprire le associazioni dei consumatori dal 4 maggio, – spiega in una nota Confconsumatori – per senso di responsabilità e al fine di […]

CAMPI BISENZIO – Resteranno aperti gli sportelli virtuali della Confconsumatori di area metropolitana di Prato-Pistoia. Una scelta che la stessa associazione dei consumatori definisce responsabile. “Nonostante sia stata data la possibilità di aprire le associazioni dei consumatori dal 4 maggio, – spiega in una nota Confconsumatori – per senso di responsabilità e al fine di evitare al massimo le possibilità di contatti, e quindi di contagio tra i propri associati, è stato deciso che la sede della Confconsumatori di Prato, la sede di  Larciano (Pistoia), nonche gli sportelli informativi del Centro Commerciale I Gigli e della Misericordia di Campi Bisenzio, continueranno ad essere fisicamente chiusi al pubblico”.

L’attività operativa degli sportelli, di assistenza ai consumatori e ai soci, proseguirà e sarà sempre garantita, come è stato fatto fino ad oggi, sia tramite contatto telefonico al 3804640227, sia tramite posta elettronica agli indirizzi confconsumatori.po@libero.it o confconsumatori.fipopt@gamil.com, al fine i poter fornire tutte quelle informazioni necessarie ai consumatori e utenti.

“Fino ad oggi infatti, – prosegue la nota – tale modalità è stata molto apprezzata ed utilizzata dai cittadini, abbiamo risposto ad oltre 200 telefonate, abbiamo ricevuto decine di mail, abbiamo avuto molti contatti tramite whatsapp, oltre  naturalmente a continuare ad avere i contatti con i nostri soci per le pratiche già in essere tra cui, la più consistente, quella per la richiesta dei rimborsi della Banca Popolare di Vicenza attraverso il F.I.R. (Fondo Indennizzo Risparmiatori). La scadenza per presentare la richiesta del Fondo indennizzo risparmiatori, a causa della problematica del coronavirus è stata prorogata al giorno 18 giugno 2020. Pertanto chi fosse interessato può telefonare al 3804640227”.