Confabitare sbarca a Sesto: taglio del nastro con il presidente nazionale Zanni

SESTO FIORENTINO – Un pool di professionisti che fanno capo a quella che è l’associazione maggiormente rappresentativa nel settore della proprietà immobiliare: Confabitare. I professionisti sono un avvocato, un commercialista, un addetto al disbrigo delle pratiche e un amministratore di condominio che, sotto la guida di Tatiana Cavicchi, sono al servizio della cittadinanza e, in […]

SESTO FIORENTINO – Un pool di professionisti che fanno capo a quella che è l’associazione maggiormente rappresentativa nel settore della proprietà immobiliare: Confabitare. I professionisti sono un avvocato, un commercialista, un addetto al disbrigo delle pratiche e un amministratore di condominio che, sotto la guida di Tatiana Cavicchi, sono al servizio della cittadinanza e, in modo particolare, degli associati Confabitare. Ieri pomeriggio, infatti, c’è stato il taglio del nastro della delegazione di Sesto Fiorentino di Confabitare, in via Renato Brogi 10, a due passi da piazza del Comune e accanto alla casa natale dell’artista che ha dato il nome alla strada, “insigne compositore di musica per fluida vena mirabile”, come recita la targa collocata sulla facciata. Taglio del nastro che è avvenuto alla presenza del presidente nazionale Alberto Zanni, del presidente regionale Romero Fedeli, del presidente provinciale Leonardo Amerini (insieme a lui anche gli altri componenti del direttivo che, oltre allo stesso Fedeli, sono Marco Colzi, Fabio Montefusco e Francesco Nuti) e dell’assessore al personale e all’innovazione del Comune di Sesto, Massimiliano Kalmeta. Un pomeriggio di festa per Confabitare, a cui hanno partecipato anche le delegazioni di Prato e Pistoia, i rappresentanti delle Assicurazioni Vittoria e di Ubi Banca. Festa ma anche l’occasione per fare il punto della situazione sul lavoro svolto fino a oggi e rilanciare per il futuro. “Questi – ha detto Amerini – sono i primi frutti del nostro lavoro, con quattro professionisti di alta qualità che da ora in poi saranno al lavoro nel centro di Sesto”. “In provincia di Firenze – ha aggiunto Fedeli – è stato fatto un buon lavoro sui canoni concordati individuali e fra i Comuni dove vogliamo crescere ancora adesso c’è Scandicci”. Soddisfatto il presidente nazionale Zanni che, oltre a fare i complimenti per l’apertura della sede, si è soffermato sull’importanza che “Confabitare riveste nel settore della proprietà immobiliare. La nostra è un’associazione giovane, nata otto anni fa, e che oggi può contare su 51.000 iscritti. Anche a Sesto, in un ufficio gestito completamente da donne, saranno tanti i servizi offerti, che vanno dall’assistenza legale a quella tecnica. Al tempo stesso sarà importante sviluppare politiche abitative significative non solo qui ma anche nei Comuni limitrofi”.