Conclusi i lavori del campo di via del Crocifisso

SIGNA – A metà maggio sarà inaugurato il nuovo campo sportivo della Società Sportiva Signa 1914. Conclusi i lavori dell’impianto di via del Crocifisso iniziati lo scorso settembre. Il nuovo campo sarà dotato di un campo di erba sintetica di ultima generazione di dimensioni adeguate per le competizioni fino alla serie D. “L’impianto – commenta Beppe […]

SIGNA – A metà maggio sarà inaugurato il nuovo campo sportivo della Società Sportiva Signa 1914. Conclusi i lavori dell’impianto di via del Crocifisso iniziati lo scorso settembre. Il nuovo campo sarà dotato di un campo di erba sintetica di ultima generazione di dimensioni adeguate per le competizioni fino alla serie D.

“L’impianto – commenta Beppe Bonardi, presidente onorario della SS Signa 1914 – permetterà alla società sportiva di offrire alla cittadina di Signa la possibilità di avviare i più piccoli allo sport in misura maggiore di quanto è stato possibile fino ad oggi, allargando così il numero dei partecipanti alla vita sociale e sportiva legata al mondo del calcio”. Il campo sarà dedicato al settore giovanile. “L’apertura dell’impianto sportivo – afferma Andrea Ballerini, direttore generale della SS Signa 1914 – sarà solo il primo passo di un più ampio programma rivolto proprio alle generazioni più giovani che comprenderà anche diversi tornei”.

“Questa iniziativa è stata pensata soprattutto per i bambini – commenta Giampiero Morandi, presidente della SS Signa 1914 –, un nuovo spazio al servizio della cittadina di Signa che abbraccia l’idea di uno sport per tutti: per tanti anni abbiamo avuto solo la Prima Squadra che rimarrà il fiore all’occhiello della società ma abbiamo voluto dare spazio anche ai più piccoli con questa nuova area”.

La nuova struttura, molto attesa, offrirà nuove opportunità per lo sport dei più piccoli.

“Il nuovo campo è un fiore all’occhiello di Signa – commenta Alberto Cristianini, sindaco di Signa -. Quest’anno abbiamo avuto una doppia soddisfazione, prima con la promozione del Signa calcio nell’Eccellenza e ora con la fine dei lavori al campo del Crocifisso che rappresenta motivo di soddisfazione e di crescita per tutta la comunità”.

“Sono particolarmente contenta – afferma Marinella Fossi, assessore allo sport del Comune di Signa – perché vediamo il gran finale di un percorso iniziato sette anni fa che ha visto anche momenti difficili come l’incendio di inizio anno che ha ritardato ulteriormente i lavori. Ma l’unione delle forze tra amministrazione comunale, società sportiva e volontari sportivi ha dato i suoi frutti e oggi possiamo finalmente apprezzare questo bel risultato”.

La realizzazione del nuovo impianto ha visto in prima linea la società sportiva signese d’intesa con l’amministrazione comunale: quello che è stato destinato alla nuova area sportiva era infatti suolo pubblico su cui l’amministrazione comunale ha posto fideiussione. L’impegno del Signa calcio è rilevante: l’investimento economico è pari a 500mila euro ottenuti attraverso un mutuo acceso presso l’Istituto per il Credito Sportivo della durata di quindici anni e ripartiti in rate semestrali da 22mila euro. Da qui la nascita del comitato “La prima rata la paghiamo noi” a sostegno delle spese.

“La struttura sportiva di Signa si arricchisce di un impianto che mancava – commenta il consigliere regionale Paolo Bambagioni – un campo di calcio sintetico che oltre a poter ospitare partite di calcio a 11 e calcio a 7 favorirà la crescita di un settore giovanile su cui l’attuale dirigenza del Signa calcio punta moltissimo. Questa iniziativa ha raccolto un impegno corale che non si vedeva da trent’anni: ringrazio Andrea Ballerini, Edoardo Coli che sono i trascinatori di questo nuovo corso guidato dall’esperienza di Beppe Bonardi”.