SESTO FIORENTINO – Mercoledì 31 maggio alle 17.30 a Palazzo Strozzi a Firenze si terrà il concerto corale di un gruppo di ragazzi disabili, che canteranno e segneranno la musica secondo la pratica delle Manos Blancas. Sono i ragazzi che da tre anni frequentano la scuola di Musica di Sesto Fiorentino dove è attivo un particolare Dipartimento, chiamato Musica senza Barriere, che si configura come un Centro permanente di azioni educative, terapeutiche, di formazione e di ricerca sul tema del rapporto fra la musica e la disabilità. I ragazzi, provenienti dalle associazioni partner del progetto (Felicittà, Cooperativa la Fonte di Cercina, Cantro La Palma di Scandicci) si uniranno ai bambini del Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica di Sesto interpretando i testi delle musiche attraverso una gestualità che deriva dalla lingua italiana dei segni, guidati dalla conduzione musicale e gestuale dei maestri Viviana Apicella, Paolo Mauceri e Susanna Natoli. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Limpe e dal Fresco Institute Italia con lo scopo di sostenere la ricerca sulla malattia di Parkinson, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux e la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.
Concerto Manos Blancas della Scuola di Musica
SESTO FIORENTINO – Mercoledì 31 maggio alle 17.30 a Palazzo Strozzi a Firenze si terrà il concerto corale di un gruppo di ragazzi disabili, che canteranno e segneranno la musica secondo la pratica delle Manos Blancas. Sono i ragazzi che da tre anni frequentano la scuola di Musica di Sesto Fiorentino dove è attivo un particolare Dipartimento, chiamato Musica […]
