SESTO FIORENTINO – C’è molta attesa per il concerto gratuito della Liberazione con Paola Turci. Il concerto, quest’anno, vedrà la disposizione di una serie di misure di sicurezza che riguardano l’accesso nell’area di piazza Vittorio Veneto, sede appunto dell’esibizione della cantante romana il 1 settembre alle 21.15. Dalle 19.30 alle 24 si potrà accedere alla piazza e uscire dalla stessa solo attraverso i tre varchi. Anche i residenti o le persone che vorranno fare una passeggiata durante la serata o andare a prendere un gelato in piazza dovranno sottostare a questa regola; naturalmente in caso di qualsiasi forma di emergenza (che verrà comunicata tempestivamente dall’impianto audio) si potrà uscire dalla piazza sia dai varchi che da quelle indicate come uscite di emergenza. In tutta l’area delimitata non potranno essere venduti superalcolici e bevande in vetro e introdotti bottiglie e/o contenitori o oggetti in vetro, lattine, superalcolici, bombolette con gas, ombrelli, aste rigide e bacchette selfie, utensili, fuochi d’artificio, fumogeni, puntatori laser e armi in genere, caschi, valigie e borse di grandi dimensioni, macchine fotografiche professionali, apparecchiature di registrazione audio/video. E’ consentita l’introduzione di bottigliette in plastica masssimo 50 cl purchè prive di tappo di chiusura e di bicchieri di birra in plastica. Per le persone disabili sarà messa a disposizione una pedana sistemata al lato del monumento; potranno accedere con le auto dall’uscita di sicurezza che si affaccia su piazza della Chiesa e parcheggiarle in piazza del Mercato.
Concerto della Liberazione: le misure di sicurezza
SESTO FIORENTINO – C’è molta attesa per il concerto gratuito della Liberazione con Paola Turci. Il concerto, quest’anno, vedrà la disposizione di una serie di misure di sicurezza che riguardano l’accesso nell’area di piazza Vittorio Veneto, sede appunto dell’esibizione della cantante romana il 1 settembre alle 21.15. Dalle 19.30 alle 24 si potrà accedere alla […]
