Concerti, mostre e baratto degli strumenti: ecco la Fiera della musica al Centro*Sesto

SESTO FIORENTINO – Musica, baratto di strumenti, incontri e libri, mostre e video. Da ieri fino al 2 marzo il Centro*Sesto di via Petrosa ospita la “Fiera della musica”. Gli eventi si terranno sia nella galleria, nell’area Esplò, sia in un ampio spazio dedicato ai concerti, vicino a Decathlon. Stamani gli organizzatori hanno presentato il […]

SESTO FIORENTINO – Musica, baratto di strumenti, incontri e libri, mostre e video. Da ieri fino al 2 marzo il Centro*Sesto di via Petrosa ospita la “Fiera della musica”. Gli eventi si terranno sia nella galleria, nell’area Esplò, sia in un ampio spazio dedicato ai concerti, vicino a Decathlon. Stamani gli organizzatori hanno presentato il ricco programma. Da segnalare, alle 21 di domani mercoledì 26 febbraio, il documentario “L’anima della terra vista dalle stelle” con Margherita Hack e Ginevra di Marco, presentato dalla di Marco e da Francesco Magnelli, gli incontri “Un tempo c’era Video Music – anni 80”, rassegna di materiali visivi dedicati agli anni Ottanta a Firenze. Venerdì 28 alle 18 stage di chitarra di Alessandro Finazzo della Bandabardò, alle 21 il film su Giovanni Lindo Ferretti, presentato dal regista Germano Maccioni.

Il 1 marzo sarà il “Litfiba day”, una giornata dedicata alla band rock fiorentina: alle 16 Luca Martelli alla batteria, alle 17 Bruno Casini presenta il suo libro “In viaggio con i Litfiba”, alle 18,45 un’asta con gli oggetti dei Litfiba, il cui ricavato andrà alla Fondazione Il Cuore si scioglie di Unicoop Firenze. Alle 19,30 show case acustico dei Santiago Tribute band. Domenica 2 marzo il baratto dello strumento, mercatino di scambio tra musicisti. Alle 17 Nada presenterà il suo prossimo album, “Occupo Poco Spazio”, con il giornalista Bruno Casini e lo scrittore Marco Vichi, e dalle 18 serata dj classic rock selection.

A organizzare la Fiera della musica sono il centro Parsifal e la sezione soci Coop di Sesto Fiorentino e Calenzano, con la direzione artistica di Antonio Aiazzi, in collaborazione con Unicoop Firenze. Stamani gli organizzatori hanno presentato il programma nell’area Esplò del Centro commerciale, tra i vari box di vetro in cui hanno trovato posto negozi di strumenti e anche una piccolissima sala di incisione. Il presidente della sezione soci Armando Padula e il direttore soci Unicoop Firenze Daniela Mori hanno sottolineato l’importanza del coinvolgere i giovani, grazie anche alle strutture che sono sul territorio, in questo caso il centro Parsifal. “Il centro commerciale – ha detto Mori – diventa così un luogo che stimola alla riflessione a alle relazioni umane”. Presente il sindaco di Sesto Fiorentino Gianni Gianassi che ha ricordato l’impegno di amministrazione e sezione soci Coop nell’avvicinare i ragazzi alla musica, grazie anche allo spazio estivo in piazza che viene organizzato da diversi anni. “In questi giorni questo non è solo un luogo dello shopping – ha detto Gianassi – ma diventa un luogo di aggregazione”.

Preferenze
§
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
=
Backspace
Tab
q
w
e
r
t
y
u
i
o
p
[
]
Return
capslock
a
s
d
f
g
h
j
k
l
;
shift
`
z
x
c
v
b
n
m
,
.
/
shift
English
alt
alt
Preferenze