C’è una “Mukka” che si aggira nella Piana fiorentina

SIGNA – C’è una mucca che si aggira nella Piana fiorentina. In realtà non si tratta di una generica mucca ma di “Mukka”, una sagoma […]

Signa, il cibo e l’Expo: proseguono gli incontri all’Officina Odeon 5

SIGNA – Grande successo per l’incontro che si è svolto presso i locali dell’Officina Odeon 5 di Signa con Igino Canestri con la collaborazione di […]

Bufera del 5 marzo: l’Euro è tornato in piazza Pratelli

SIGNA – E’ stato restaurato il monumento all’euro di piazza Pratelli che era stato danneggiuato dalla bufera di vento del 5 marzo. Il grande piatto […]

Inaugurazione della nuova piazza del Popolo

SIGNA – Martedì 26 maggio alle 9.30 si terrà l’inaugurazione del restylking di piazza del Popolo proprio sul confine, disegnato dalla ex SS 66 Pistoiese, […]

Archivio storico allagato per scoppio di un tubo, biblioteca chiusa

SIGNA – E’ bastato un solo tubo a fare un danno rilevante. Sarebbe stato infatti un tubo pluviale, che dall’esterno passa nel primo piano della biblioteca, a scoppiare […]

Contributi per gli affitti, domande fino al 19 giugno

SIGNA – E’ stato approvato il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2015 nel Comune di Signa. E’ possibile presentare […]

Allagati gli archivi storici del Comune

SIGNA – Allagati gli archivi storici del Comune di Signa. Ieri (non stamani, ndr) negli armadi blindati, che si trovano al piano terra della biblioteca […]

“Da Valentino l’appetito vien cantando” un libro a Officina Odeon

SIGNA – “Da Valentino l’appetito vien cantando” è il titolo del libro di Igino Canestri che sarà presentato venerdì 22 maggio alle ore 21.15 ne […]

Passeggiate e incontri all’Auser di Signa

SIGNA – Si terrà oggi alle 15 la passeggiata all’aria aperta promossa dall’Auser Signa. Il ritrovo è sul ponte sul Bisenzio in via Arte della […]

Turismo nella cintura fiorentina: consegnati alla Regione i risultati di un tavolo congiunto

SIGNA – Lo sviluppo turistico nella cintura fiorentina passa dalla creazione di una rete che coinvolga operatori, istituzioni e proloco, con l’obiettivo comune di promuovere […]