SIGNA – E’ un tiro al volo di Giacomo Cocciolo, che si infila nel “sette” della porta biancorossa a decidere il derby fra Signa e Lastrigiana. Due anni dopo i confronti in Promozione, allo stadio del Bisenzio di Signa si ripropone una sfida di altri tempi giocata sotto un sole invernale che ha portato tanti tifosi sugli spalti. Al 3’ i canarini sono subito in avanti, Marrani in corsa serve Tomberli ma Mannelli salva gli ospiti spazzando. La Lastrigiana prova la risposta con Di Tommaso che, ricevuto il pallone, calcia fuori misura. Al 13’ Coppola va dalla bandierina, Innocenti spizza e Tomberli prova la girata. Nulla di fatto. Gli uomini di Sarti non carburano e il Signa ha il possesso del campo, Cocciolo fa sua la sfera sui trenta metri, alza la testa e tira. Fuori. Al 32’ Tomberli va giù al limite dell’area, il signor Caputo assegna un calcio di punizione. E’ la zona di Angelo Coppola, che infatti si incarica della battuta. Solita mattonella pericolosa con il pallone che però si spegne però sul palo. La Lastrigiana prova a far salire il proprio baricentro ma gli uomini di mister Castorina amministrano bene il gioco e sul finire di frazione si fanno pericolosi. Cocciolo apre di testa per Tomberli, questi spizza per Marrani che d’astuzia fa velo con il corpo aprendo la strada a Dini che però spara alto. Quando tutti ormai sono con la testa sotto la doccia, Cocciolo si inventa il gol che vale la partita. Riceve sui venti metri, si coordina e toglie le ragnatele dalla porta di Eletti. Uno a zero. La seconda frazione di gioco si apre con i biancorossi alla ricerca del pari, Paoletti riceve e prova la girata ma Alicontri controlla. Il Signa risponde al 53’ Cocciolo serve in velocità Tomberli che però sul più bello si fa anticipare. Poco più tardi, Varriale per Paoletti ma Alderighi chiude tutto. La Lastrigiana, sebbene sia in svantaggio, si apre e permette al Signa di avvicinarsi al raddoppio. Bruni, neo entrato per Tomberli, con un movimento di classe elude il difensore e si trova a tu per tu con Eletti, mandando però fuori. Al 65’ Marrani libera Bruni in area di rigore, Eletti esce e salva per l’ennesima volta i suoi. La Lastrigiana prova a farsi vedere dalle parti di Cappelli con la punizione di Di Tommaso al 75’ ma il pallone finisce sul fondo. Sul finire di partita, dopo diversi minuti di agonismo puro, è Marrani a provare la conclusione ma trova i guantoni di Eletti. A tempo ormai scaduto da segnalare il tiro di Tomberli il quale, una volta trovatosi da solo in contropiede ha preferito tirare facendo finire il tiro in out. Tre punti meritati per gli uomini di mister Castorina, che dopo aver recuperato diversi uomini, hanno finalmente trovato la quadra mettendo in campo una ottima prestazione che porta il Signa a 16 lunghezze. Il derby non è una partita come le altre e lo si è visto anche sulle tribune con il tifo incessante dei canarini guidati dai Boys 1978.
Lastrigiana: Eletti, Guerrini, Rondina (dal 45’ Burgnich), Innocenti, Mannelli, Varriale, Terzani, Caroti (dal 70’ Vanni), Di Tommaso, Bellini, Paoletti (dal 61’ Gambineri). A disposizione: Truschi, Forti, Gianassi, Chiesi. Allenatore Sarti
Marcatori: Cocciolo 46′.
Ammoniti per il Signa: al 13’ Coppetti, al 51’ Balestri, al 58’ Coppola. Ammoniti per la Lastrigiana: al 23’ Innocenti, al 31’ Mannelli, al 45’ Paoletti, al 63’ Bellini.
Arbitro: Antonio Caputo di Benevento coadiuvato da Angelini e Furiesi di Empoli
Alderighi 6,5: un crescendo continuo. Tante gambe ma anche precisione negli interventi.
Balestri 6: rientra dall’infortunio portando in campo il solito cuore ma poi esce nuovamente per acciacchi (dal 77’ Ammannati 6: gioca poco ma mette grinta).
Dini 7: non propriamente il suo voto, ma visto il continuo alti e bassi, la prestazione di oggi è veramente di carattere. Farà strada.
Gabrielli 6,5: ormai in coppia con Alicontri è una sicurezza. Corretto, pulito negli interventi e ottima presenza.
Alicontri 7: è il pilastro di questa difesa.
Cocciolo 7,5: il nuovo arrivato è una manna dal cielo per questo Signa. Cuore e corsa (dal 57’ Bruni 6,5 è tornato lo speedy gonzales del Bisenzio. Ed era l’ora).
Coppetti 6: non fa male, ma la sufficienza non la supera. Quando entra a partita in corsa è più pericoloso (dal 61’ Pratesi 6: senza infamia e senza lode).
Tomberli 6,5: il mancato passaggio sull’ultima azione fa scendere il suo voto, comunque ottima prestazione fatta di movimento. Instancabile.
Coppola 6,5: la forma c’è. E quando Coppola c’è, anche il Signa gira.
Marrani 6,5: veli, velocità, esecuzione.