CALENZANO – Dai reality crime alle fiction passando per i libri gialli o thriller, in molti sono appassionati di questo genere letterario, cinematorgrafico e televisivo, ma da cosa nasce la passione per la crine-story? La domanda è stata al centro di un incontro promosso dal Club del Giallo e dall’Avis di Sesto Fiorentino e Calenzano che si è tenuto martedì 4 giugno alla biblioteca CiviCa. A rispondere alla domanda lo psicologo Giuseppe Santonocito che ha saputo intrattenere il pubblico presenti mostrando gli aspetti “oscuri” della personalità di ciascuno di noi che si rifugia nella storia criminale, nel libro giallo o nella fiction poliziesca per superare le proprie paure. La serata fa parte di un ciclo di incontri dal titolo “Sulla scena del crimine” che ha portato alla biblioteca i protagonisti: dalla Polizia scientifica, agli investigatori, dagli avvocati allo psicologo. In autunno sono previsti altri incontri.
CiviCa. Serata in “giallo” per parlare di crime story
CALENZANO – Dai reality crime alle fiction passando per i libri gialli o thriller, in molti sono appassionati di questo genere letterario, cinematorgrafico e televisivo, ma da cosa nasce la passione per la crine-story? La domanda è stata al centro di un incontro promosso dal Club del Giallo e dall’Avis di Sesto Fiorentino e Calenzano […]
