Citadinanza attiva al centro dei laboratori civici

CAMPI BISENZIO – Forse è un po’ presto per trarre un bilancio di CampiLab ma la soddisfazione, almeno da parte del sindaco, c’è dopo i due giorni di incontri a Villa Rucellai dello scorso fine settimana. I laboratori civici hanno iniziato registrando 150 nuove sidscrizioni. Non male in una città dove l’astensionismo elettorale ha raggiunto […]

CAMPI BISENZIO – Forse è un po’ presto per trarre un bilancio di CampiLab ma la soddisfazione, almeno da parte del sindaco, c’è dopo i due giorni di incontri a Villa Rucellai dello scorso fine settimana. I laboratori civici hanno iniziato registrando 150 nuove sidscrizioni. Non male in una città dove l’astensionismo elettorale ha raggiunto il 50%.
Con un comunicato l’amministrazione comunale tende a ricostruire il lavoro dei quattro lavoratori che, tutto sommato, si possono riassumere nelle “proposte riportate in report dettagliati dai coordinatori dei gruppi che arriveranno alla giunta comunale per una prima disamina delle istanze e idee e su ogni richiesta in accordo con la parte tecnica del Comune verranno espressi formalmente gli esiti di ogni singola proposta. Nel caso delle proposte positive verranno anche definiti iter e tempi di realizzazione”.
“Due sono le parole d’ordine durante questo percorso- sottolinea il Sindaco Emiliano Fossi- comunità e partecipazione. Comunità intesa come insieme del tutto. Partecipazione intesa come coinvolgimento del cittadino nel governo locale senza gap tra istituzioni e cittadini”.