Ciclopiste: la Regione finanzia i progetti di Sesto Fiorentino e Calenzano

SESTO FIORENTINO – Ci sono anche i progetti presentati dai Comuni di Sesto Fiorentino e di Calenzano per i percorsi ciclabili tra i 20 finanziati dalla Regione Toscana, mettendo a disposizione, attraverso il bando verde urbano, in totale per tutti e 20 i progetti 5 milioni di euro. Promosso dalla Regione nell’ambito della strategia regionale […]

SESTO FIORENTINO – Ci sono anche i progetti presentati dai Comuni di Sesto Fiorentino e di Calenzano per i percorsi ciclabili tra i 20 finanziati dalla Regione Toscana, mettendo a disposizione, attraverso il bando verde urbano, in totale per tutti e 20 i progetti 5 milioni di euro. Promosso dalla Regione nell’ambito della strategia regionale ‘Toscana Carbon Neutral’, che punta a raggiungere l’obiettivo della neutralità di emissioni climalteranti entro il 2050, ha visto la partecipazione di 53 Comuni (che hanno presentato 55 proposte) sui 63 considerati beneficiari, ovvero quelli che presentano maggiori criticità in relazione ai livelli di qualità dell’aria. La graduatoria finale sarà pubblicata nei prossimi giorni. 

“Con i primi 20 progetti – spiega l’assessore all’ambiente Monia Monni – saranno piantate oltre 18.000 specie di cui 7.000 alberi in grado di assorbire 7400 tonnellate di anidride carbonica. Il successo del bando è confermato dai numeri: 55 in tutto le domande presentate, 54 quelle ammissibili in graduatoria per una richiesta di contributo complessiva pari a 11,4 milioni di euro su un investimento ammissibile totale di 14,2 milioni e un costo di 17,7 milioni. I 5 milioni a disposizione permettono per ora di finanziare i primi 20 progetti in graduatoria, ma prevediamo di soddisfare tutte le domande ammesse. Il completamento di tutti e 54 i progetti permetterà di mettere a dimora quasi 43 mila piante, con un risparmio in termini di Co2 di circa 17.000 tonnellate”. 

Ciascun Comune poteva presentare una o più domande ed il contributo massimo non poteva superare i 400.000 euro. Dieci i Comuni, dei 63 ammessi al bando, non hanno presentato domanda. Questi invece i 19 Comuni ammessi a finanziamento (per il solo Comune di Firenze sono stati ammessi 2 progetti): San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Calenzano, Castelfiorentino, Empoli, Firenze, Sesto Fiorentino, Piombino, Altopascio, Capannori, Lucca, Pisa, Pontedera, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce sull’Arno, Prato, Buggiano, Montecatini Terme, Pistoia. Rispetto al livello di progettazione, 7 sono a livello esecutivo, 13 a livello definitivo.