Cibo e musica a Villa San Lorenzo

SESTO FIORENTINO – Cibo e musica, un binomio perfetto che si sintetizza in una giornata live a Villa San Lorenzo. Il 28 agosto l’Istituto Ernesto de Martino insime a Slow Food Toscana e Slow Food Scandicci organizzano l’incontro “Canto, cibo, territorio”. All9nterno della serata si coninugheranno spettacolo e la gastronomia, nella traccia della rassegna “Slow […]

SESTO FIORENTINO – Cibo e musica, un binomio perfetto che si sintetizza in una giornata live a Villa San Lorenzo. Il 28 agosto l’Istituto Ernesto de Martino insime a Slow Food Toscana e Slow Food Scandicci organizzano l’incontro “Canto, cibo, territorio”.
All9nterno della serata si coninugheranno spettacolo e la gastronomia, nella traccia della rassegna “Slow Folk – Suoni di Terra Madre”, che giunge alla settima edizione.
Durante “Canto, Cibo, Territorio” coordinato da Stefano Arrighetti, presidente dell’Istituto Ernesto De Martino, verrà ricordata e analizzata la figura di Rosa Balistreri a 25 anni dalla sua scomparsa.  Oltre alla cena-buffet su prenotazione preparata dai Cuochi dell’Alleanza Toscana, per chi preferisce qualcosa di più rapido sarà allestito un chiosco di specialità siciliane a cura della Pasticceria “Arà” di Firenze.