Chiuso per ferie, e anche i rifiuti diminuiscono (foto gallery)

SESTO FIORENTINO – Chiuso per ferie. Almeno nella settimana di Ferragosto le serrande dei negozi sono abbassate per le vacanze estive, molti hanno lasciato la città altri sono rimasti a casa che alternano con giornate al mare o in piccole escursioni in località vicine. Basta fare un giro per il centro cittadino e scoprire che […]

SESTO FIORENTINO – Chiuso per ferie. Almeno nella settimana di Ferragosto le serrande dei negozi sono abbassate per le vacanze estive, molti hanno lasciato la città altri sono rimasti a casa che alternano con giornate al mare o in piccole escursioni in località vicine. Basta fare un giro per il centro cittadino e scoprire che il 90% dei negozi sono chiusi molti riapriranno la prossima settimana, poche le auto parcheggiate nei punti di sosta di piazza Lavagnini e del Mercato. Resta aperto qualche parrucchiere, il bar della Galleria Giachetti (ma gli altri negozi sono tutti chiusi) e la gelateria di via Verdi che resta chiusa domani Ferragosto. Che ci sia poca gente a casa lo dimostrano anche i rifiuti raccolti da Quadrifoglio. Sono diminuiti i rifiuti prodotti, ma non rispetto allo scorso anno nello stesso periodo di agosto, questo a significare che sì, c’è chi è andato in ferie, ma tanti sono rimasti a casa. Lunedì 12 agosto nei comuni della Piana, si legge in una nota di Quadrifoglio, la diminuzione è stata del – 24%. La raccolta dei rifiuti solidi urbani (frazione indifferenziata, prodotta da tutti) è utilizzata per analizzare il decremento di gettito rifiuti dovuto alle assenze per ferie dei cittadini. Dopo un inizio mese che ha visto il calo dei quantitativi raccolti sia a Firenze che nei 4 comuni della piana fiorentina soprattutto nei fine settimana, con Ferragosto arriva l’effettiva minor produzione annua, che indica più assenti in città.

Lunedì 12 agosto, nei 4 comuni della piana fiorentina (Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Signa) Quadrifoglio ha registrato un calo ma minore che a Fireneze: sono state raccolte complessivamente 148,48 ton di rsu indifferenziati, con un decremento del – 24% rispetto a quanto raccolto lunedì 13 maggio (quando furono 194,76 le ton raccolte). Lo scorso anno, nello stesso periodo, furono 155,32 le ton raccolte il 13 agosto 2012, con una di munizione che si attestò al -26% rispetto ad un lunedì normale. I rifiuti raccolti sono quantitativamente di più rispetto al 2012, quindi maggiore è il numero dei residenti rimasti. Domani, 15 agosto sono sospesi in tutti i comuni serviti i servizi di spazzamento con divieto di sosta.
Foto gallery