SESTO FIORENTINO – Riduzione da 77 a 50 esuberi per la Cavalli dell’Osmannoro: è il frutto di un accordo tra sindacati e azienda per la procedura di mobilità, avvenuto oggi a Roma al ministero del lavoro. Dei 50 esuberi, 15 saranno “volontari” e altri 25 sono considerati come posizioni legate alla esternalizzazione della stamperia che purtroppo non è stata scongiurata. “Abbiamo ottenuto una significativa riduzione degli esuberi – dice Bernardo Marasco di Filctem Cgil Firenze – e un incentivo all’esodo superiore alla scorsa mobilità (si va da un minimo di 13 a un massimo di 17 mensilità in base all’anzianità e ai carichi familiari). Ci batteremo perché i sacrifici dei lavoratori siano seguiti dal rilancio dell’azienda e dal suo radicamento sul territorio. Chiediamo inoltre uno sforzo nel prossimo futuro perché il lavoro presso i contoterzisti, sia della stamperia sia degli altri settori, sia il più possibile localizzato sul territorio e permetta il maggior numero possibile di ricollocazioni tra gli esuberi di Cavalli”.
Cavalli, accordo al Ministero: calano gli esuberi da 77 a 50
SESTO FIORENTINO – Riduzione da 77 a 50 esuberi per la Cavalli dell’Osmannoro: è il frutto di un accordo tra sindacati e azienda per la procedura di mobilità, avvenuto oggi a Roma al ministero del lavoro. Dei 50 esuberi, 15 saranno “volontari” e altri 25 sono considerati come posizioni legate alla esternalizzazione della stamperia che purtroppo […]
