Teatrodante Carlo Monni, va in scena “Pierino e il lupo”

CAMPI BISENZIO – Avvicinare i bambini alla musica, farli viaggiare con la fantasia e divertirli allo stesso tempo: sono le caratteristiche principali dello spettacolo “Pierino […]

“Bambini all’opera”, sei appuntamenti per avvicinare i piccoli alla lirica

LASTRA A SIGNA – Non è mai troppo presto per imparare ad amare l’opera lirica. Partirà sabato 18 novembre alla biblioteca comunale il nuovo progetto […]

Fondi dalla Metrocittà, in lista anche due associazioni culturali lastrigiane

LASTRA A SIGNA – Ci sono anche dei fondi per due associazioni culturali lastrigiane tra quelli stanziati dalla Città Metropolitana di Firenze, la Mascarà Teatro […]

Residenze teatrali, l’esperimento continua

FIRENZE – Una “casa” offerta ad operatori e artisti che casa non hanno, in molti casi giovani artisti, e che diventa luogo di produzione, rappresentazione […]

Gli “stati d’animo” di Tiziana Faccendi in mostra all’Isolotto

SIGNA – “L’animo artistico” non ci si inventa. Si ha. Lo dimostra anche l’ultima personale di Tiziana Faccendi, “Stati d’animo – Mostra di pittura su […]

La “Facilefelicità” si impara con la cultura e si raggiunge a teatro

CAMPI BISENZIO/CALENZANO – Non sempre è facile essere felici ma adesso è possibile raggiungere la “Facilefelicità”. Per farlo è sufficiente partecipare ai quattro incontri organizzati […]

Teatro delle Arti: via alla nuova stagione con il concerto del Maggio musicale fiorentino

LASTRA A SIGNA – Si aprirà il 6 ottobre la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, che quest’anno sarà concentrata sulla […]

Tutti all’Opera… in biblioteca

LASTRA A SIGNA – Tornano alla biblioteca comunale di via Togliatti gli appuntamenti con Tutti all’Opera, le conversazioni musicali a cura di Silvano Sanesi (Amici […]

Cultura, in arrivo 35mila euro per il progetto di teatro inclusico e peer-coaching

SESTO FIORENTINO – Teatro inclusivo e progetti di peer-coaching” è il progetto presentato dalle associazioni culturali presenti nel Teatro della Limonaia (Associazione Teatro della Limonaia, […]

Lo zafferano, dai colli fiorentini al piatto. Una serata di cultura e eccellenze toscane a villa Caruso

LASTRA A SIGNA – Una villa cinquecentesca, quella di Bellosguardo che ospita il Museo Caruso, due cuochi, un protagonista: lo zafferano. Ieri sera, 4 luglio, […]