Serata di poesia dedicata a Dino Campana

SIGNA – Si terrà martedì 14 gennaio una serata di poesie dedicata a Dino Campana. La serata, organizzata alla Salablu del centro culturale Boncompagno da […]

“I colori del popolo Saharawi”: domani il via alla mostra

SIGNA – “I colori del popolo Saharawi”: è questo il tema della mostra fotografica che l’amministrazione comunale signese inaugura domani, sabato 11 gennaio, alle 11 […]

“Senzatomica” al teatro Dante: l’impegno per il disarmo nucleare passa anche da Campi

CAMPI BISENZIO – “Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”: è questo il leit motiv di “Senzatomica”, la mostra per la […]

Incontri in Biblioteca sulla storia locale

SESTO FIORENTINO – Fatti, luoghi e personaggi, è il titolo degli appuntamenti dedicati alla storia locale in programma alla Biblioteca Ragionieri a Doccia. Ogni lunedì, […]

Chiusa la mostra “La bellezza dell’arte”

SESTO FIORENTINO – Chiusa la mostra “La bellezza dell’arte, da Guercino a Basquiat: valore, emozione, intelletto, creatività e spiritualità” allestita al Centro espositivo Berti e […]

Cinema e corsi di informatica alla biblioteca

SIGNA – Prosegue stasera alle 21 nella Salablù la rassegna cinematografica “Da Il Torto e la Ragione” da Andrea Baldinotti e Daniele Morandi del Gruppo […]

Due serate dedicate a Dino Campana nel centenario dei “Canti orfici”

SIGNA – In occasione del centenario dalla prima edizione dei “Canti orfici”, la biblioteca di Signa e l’assessorato alla cultura del Comune di Signa organizzato […]

Tutto il West in una mostra con una “striscia” di Calegari

CALENZANO – C’è anche una “striscia” a colori che ritrae 784 bisonti al pascolo nelle praterie del Texas, disegnata da Renzo Calegari appositamente per la […]

La leggenda del West, sabato l’inaugurazione della mostra

CALENZANO – Si inaugura sabato 21 dicembre, alle 16 allo St.Art di via Garibaldi, la mostra “West, mito, cultura, fantasia”.  L’inaugurazione si terrà nella sala […]

Un “cold case” gotico a Ravenna, il nuovo libro di Stefania Valbonesi

FIRENZE – Una storia che dal passato affiora e torna a sconvolgere le strade “sonnacchiose” di Ravenna e la vita del commissario Giuliano Strocchi che […]