Teatro. Intercity Winter tra Rimbaud, Jon Fosse e Oscar Wilder

SESTO FIORENTINO – Intercity Winter al Teatro della Limonaia si terrà in marzo e sarà dedicato a tre grandi poeti la sua programmazione: Arthur Rimbaud, […]

Teatro. Tra dramma e comicità grottesca “Ritorni” al Manzoni

CALENZANO – “Ritorni” di Fredrik Brattberg al Teatro Manzoni sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 21.15. Uno spettacolo tra dramma e comicità grottesca. La regia […]

“Una pura formalità” per due sere al Teatro San Martino

SESTO FIORENTINO – “Era da tempo che volevo mettere in scena uno spettacolo dove anche gli oggetti diventano un elemento di simbologia. E così grazie […]

Il dramma giocoso “Don Giovanni” in scena al Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – Sarà “Don Giovanni” Mozart-Gazzaniga, il dramma giocoso sulla storia del nobile cavaliere con la passione sfrenata per le donne, il secondo appuntamento […]

“Ritorni” al Teatro Manzoni

CALENZANO – “Ritorni” il testo di Fredrik Brattberg, tradotto da Cristina Falcinella, sarà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 21.15 al Teatro […]

Al circolo si alza il sipario: il 14 febbraio torna il teatro a Tripetetolo

LASTRA A SIGNA – Ricomincia venerdì 14 febbraio l’ormai consueto appuntamento con la rassegna teatrale del circolo Arci Le Due Strade Tripetetolo, in via Livornese […]

“Visioni in giallo”: al Teatrodante Carlo Monni arriva la prima serie teatrale noir

CAMPI BISENZIO – Da Sherlock Holmes a Nero Wolfe, da Miss Marple fino a Poirot: i grandi detective del passato rivivono sul palco del Teatrodante […]

Teatro Santo Stefano: Firenze tra canzoni, aneddoti e curiosità

CAMPI BISENZIO – “Firenze Anni Trenta treccia, amore e nostalgia” è lo spettacolo che si terrà al Teatro Santo Stefano il 25 gennaio alle 21.15. […]

Teatrodante Carlo Monni, torna la lirica con “L’incoronazione di Poppea”

CAMPI BISENZIO – Sarà “L’incoronazione di Poppea”, ultimo capolavoro barocco composto per il teatro da Claudio Monteverdi nel 1643, che narra la passione tra Nerone […]

Aristofane, Pluto e gli Etruschi: a unirli tutta l’ironia di Alessandro Calonaci

LASTRA A SIGNA – Il “Pluto” di Aristofane ma anche gli Etruschi. Per uno spettacolo che si preannuncia “scoppiettante” e dove tutti gli elementi sono […]