#latuastoria
- Tutte le categorie
- #latuastoria
- A Ovest di Tindouf
- ALIA
- Associazionismo
- Calenziani
- cartoline
- club del giallo
- Español
- Farmacia Giglioli
- il diario della prof
- il diario di assieme
- Il libro del rifugio
- LAVORO
- Localita
- Natale
- News
- Partito Democratico
- Publiacqua
- Redazionale
- Spettacolo
- spettacolo
- Tematiche
- Università
- viaggio della memoria

LASTRA A SIGNA – Un gruppetto di case, quello di Porto di Mezzo, compreso tra le colline e l’Arno; nel mezzo via Livornese. E sulla […]

CAMPI BISENZIO – Un mix di bellezza, simpatia e voglia di ritagliarsi una strada tutta sua. Oltre a un rapporto di amore/odio, anzi odio/amore (poi […]

SESTO FIORENTINO – Ha inseguito il suo sogno fin da piccola di diventare orafa e lo ha realizzato. Quando molte bambine desideravano attività più consuete, […]

LASTRA A SIGNA – Una passione che diventa un lavoro. L’amicizia fra due ragazze, oggi donne, e la voglia di dedicarsi agli altri a fare […]

CAMPI BISENZIO – Dall’”unione” di due brani musicali (“Champagne Supernova” e “Supersonic”) è nata una “tribute band” ma soprattutto un gruppo di amici. Loro sono […]

CAMPI BISENZIO – “La tua storia” è anche quella di vivere nel Chianti, a San Casciano Val di Pesa, e decidere di spostarsi e investire […]

LASTRA A SIGNA – Le porte si sono aperte ufficialmente ai clienti il 1 aprile. Ma non si può certo dire che sia stato un […]

SESTO FIORENTINO – E’ stato un vecchio libro contabile ritrovato tra altri ricordi a indentificare la data di apertura del negozio di tessuti e biancheria […]

SESTO FIORENTINO – “Kirké è un modo per dire che intorno a questo nome ruota un mondo. E’ il nome in greco di Circe”. Un […]