CAMPI/SESTO – Brozzi, crocevia fra Sesto e Campi. Ma soprattutto “crocevia della solidarietà”. Grazie a tante belle amicizie che si sono estese anche negli altri Comuni della Piana, al circolo Mcl (da sempre punto di riferimento per l’associazionismo locale) e a chi appunto vuole darsi fare nel nome della solidarietà. E’ il caso degli amici di Massimo Cecchi, scomparso prematuramente a marzo a soli 42 anni dopo una breve malattia, che domenica si sono ritrovati a pranzo in più di trecento nel giardino del circolo. Il secondo dopo quello del maggio scorso, grazie anche alla collaborazione con l’associazione Shalom, che in Uganda sta realizzando la “Casa della Pace”, una struttura che porterà proprio il nome di Massimo e che vuole diventare un centro di formazione giovanile per la pace e la cooperazione nell’Africa centrale, oltre ad essere una scuola professionale di agronomia, una fattoria equo solidale, un ostello, sede di un istituto per microcredito con una serie di finanziamenti rivolti in modo particolare alle donne del posto e sede operativa del movimento Shalom. Un progetto ambizioso, non c’è dubbio, che sta vedendo la luce grazie anche alle iniziative organizzate dagli amici di Massimo (quelli del giardino del bar Suprema…) e che nel mese di agosto dell’anno prossimo dovrebbe diventare realtà. Un progetto che nasce da un’altra grande amicizia, quella con il parroco di Cerreto Guidi, don Donato Agostinelli (presente domenica a Brozzi con “cappello di ordinanza” proveniente direttamente dall’Uganda), che a Mityana ha aperto la strada e che a conclusione del pranzo in pratica ha invitato tutti i presenti ad andare con lui a dare una mano. Essenziali anche altri tre elementi, oltre naturalmente ai numerosi sponsor della giornata, ovvero la Misericordia, il gruppo donatori sangue Fratres e la Firenze Marathon, fondamentale per la “logistica” di domenica scorsa. Per tutte le informazioni, comunque, è sufficiente cercare su Facebook “Casa della Pace Massimo Cecchi”: “Questo gruppo – ha scritto in un post Elia Cherubini, uno degli amici di Massimo – è aperto a tutti coloro che desiderano collaborare o seguire la costruzione della Casa della Pace intitolata al nostro caro amico Massimo… A volte dal dolore può nascere gioia e speranza… “. Per farlo più concretamente invece è sufficiente segnarsi il codice Iban del Movimento Shalom Onlus: IT84 C061 6067 6845 1070 2009 339 presso la Cassa di Risparmio di Firenze Oste – Montemurlo.
Casa della pace Massimo Cecchi: nel 2015 il taglio del nastro
CAMPI/SESTO – Brozzi, crocevia fra Sesto e Campi. Ma soprattutto “crocevia della solidarietà”. Grazie a tante belle amicizie che si sono estese anche negli altri Comuni della Piana, al circolo Mcl (da sempre punto di riferimento per l’associazionismo locale) e a chi appunto vuole darsi fare nel nome della solidarietà. E’ il caso degli amici […]
