SIGNA – Controllo straordinario sul territorio da parte della Compagnia dei carabinieri di Signa che, nel corso di un servizio coordinato e finalizzato al contrasto all’“illegalità diffusa”, ha permesso di deferire in stato di libertà due donne di nazionalità bulgara (autrici di un borseggio ai danni di una cittadina cinese all’interno del Centro commerciale I Gigli) e otto cittadini nord-africani non in regola con il permesso di soggiorno. Le varie operazioni si sono svolte con il supporto dei carabinieri del Nas e del Nucleo Ispettorato del lavoro: i controlli sono stati estesi anche a due esercizi commerciali attivi nel settore della ristorazione e a uno di questi, un ristorante cinese con sede a Campi Bisenzio, sono state riscontrate numerose e gravi carenze igienico-strutturali che hanno comportato una sanzione amministrativa di 3.000 euro e la notifica del provvedimento di immediata sospensione dell’attività. I controlli effettuati inoltre hanno permesso di identificare 65 persone con precedenti di polizia; avviare il procedimento amministrativo per l’emissione di sei fogli di via dal Comune di Campi Bisenzio; controllare 31 autovetture; effettuare quattro controlli nei confronti di soggetti sottoposti a misure restrittive; contestare cinque infrazioni al codice della strada e sequestrare alcune dosi di hashish.
Carabinieri di Signa: controllo straordinario del territorio, tutti gli interventi
SIGNA – Controllo straordinario sul territorio da parte della Compagnia dei carabinieri di Signa che, nel corso di un servizio coordinato e finalizzato al contrasto all’“illegalità diffusa”, ha permesso di deferire in stato di libertà due donne di nazionalità bulgara (autrici di un borseggio ai danni di una cittadina cinese all’interno del Centro commerciale I Gigli) […]
