SESTO FIORENTINO – L’azienda sestese di installazione Tecnel snc ha accolto il giovane studente fiorentino Tommaso Grisolaghi che si è piazzato tra i 15 migliori studenti della terza edizione di Campus Came. Grisolaghi, studia all’Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Meucci” di Firenze, e si è aggiudicato un’esperienza formativa in azienda, distinguendosi tra gli oltre 450 giovani provenienti da 15 istituti tecnici e professionali italiani che hanno partecipato al progetto.
“Came” è il Gruppo italiano leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti residenziali, pubblici e urbani, nel 2014 ha lanciato Campus Came, progetto, dedicato alle scuole professionali italiane per diffondere la cultura dell’automazione e della domotica, valorizzare il talento e avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e contribuire a formare nuove generazioni di installatori. Lo studente fiorentino ha partecipato al progetto insieme ai compagni, ad altre classi della propria scuola e agli allievi di istituti tecnici e professionali di Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto, contraddistinguendosi per le proprie competenze e le proprie capacità. Questo progetto è nato con l’obiettivo di far conoscere ai giovani la professione dell’installatore avvicinandoli al mondo dell’automazione attraverso un percorso formativo in aula, realizzato nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa. Il progetto offre, inoltre, ai migliori studenti di ciascuna regione coinvolta l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze perfezionandole con uno stage di 15 giorni in azienda.
Ai giovani più promettenti è stata offerta un’esperienza formativa nelle sedi Came di Dosson di Casier (TV) e di Sesto al Reghena (PN). La prima settimana di stage è focalizzata su lezioni in azienda per acquisire nozioni e competenze sulle tecnologie, sulle certificazioni e sulla normativa vigente. Il programma didattico consente ai ragazzi di apprendere anche basi di marketing e di gestione aziendale con un focus sulla preventivazione e presentazione di un’offerta, mentre la seconda settimana è interamente dedicata al tirocinio, presso una delle imprese di installazione autorizzate del Gruppo Came presenti sul territorio.
Per l’anno scolastico 2017/2018 il progetto verrà completato e si estenderà a 20 istituti, andando a coprire l’intero territorio nazionale.