CAMPI BISENZIO – Anche Campi Bisenzio è stato protagonista indiscusso dell’edizione record di “Corri la Vita”. Domenica di sole e oltre 35.000 partecipanti hanno fatto da cornice all’annuale “maratona” benefica promossa in favore della Lilt (Lega italiana tumori) e chi combatte contro le malattie più terribili. Presenti personaggi dello spettacolo e miti dello sport, a cominciare da Giancarlo Antognoni, starter della manifestazione partita da piazza Duomo, e Gabriel Omar Batistuta, che insieme ai promotori dell’evento ha premiato i vincitori della corsa e ricordato la partecipazione di alcuni dei gruppi più numerosi, fra i quali è stato citato quello promosso dal consiglio comunale di Campi Bisenzio. Un gruppo formato da circa 70 tra rappresentanti delle istituzioni (presenti il sindaco Emiliano Fossi e consiglieri comunali di maggioranza e opposizione) e comuni cittadini che per la prima volta partecipano insieme ad uno degli eventi simbolo della Firenze di oggi. “La cosa è riuscita benissimo – racconta Alessio Colzi, presidente del consiglio comunale – e fa piacere aver dato modo a tanti cittadini, giovani, meno giovani, famiglie e bambini, di partecipare all’iniziativa coprendo l’iscrizione e partendo con l’autobus che avevamo messo a disposizione. Fa piacere soprattutto aver contribuito insieme a migliaia di persone a un evento bello e divertente, che ha una finalità importante come la lotta alle malattie. Insieme ad alcuni dei presenti siamo già a parlare di come essere ancora più numerosi e visibili l’anno prossimo, perché sono tanti i campigiani che abbiamo trovato ieri a Firenze e tanti quelli che avrebbero voluto partecipare”.
Campi da record all’edizione 2014 di “Corri la vita”
CAMPI BISENZIO – Anche Campi Bisenzio è stato protagonista indiscusso dell’edizione record di “Corri la Vita”. Domenica di sole e oltre 35.000 partecipanti hanno fatto da cornice all’annuale “maratona” benefica promossa in favore della Lilt (Lega italiana tumori) e chi combatte contro le malattie più terribili. Presenti personaggi dello spettacolo e miti dello sport, a […]
