bene, grazie anche al lavoro fatto nelle scuole- dice Michele della cooperativa Macramè, che ha diretto il progetto- però i luoghi più frequentati e amati sono diversi da quelli degli adulti: in particolare ci sono i giardini per giocare a pallone, il centro commerciale e l’atrio del multisala per ritrovarsi con gli amici”.
Campi Bisenzio: una nuova carta topografica della città. L’hanno fatta i ragazzi delle scuole
bene, grazie anche al lavoro fatto nelle scuole- dice Michele della cooperativa Macramè, che ha diretto il progetto- però i luoghi più frequentati e amati sono diversi da quelli degli adulti: in particolare ci sono i giardini per giocare a pallone, il centro commerciale e l’atrio del multisala per ritrovarsi con gli amici”.
