Campi Bisenzio, da lunedì 2 ottobre la guardia medica si trasferisce dagli Ambulatori della Misericordia in via Sanzio

CAMPI BISENZIO – Sarà attivo dalle 20 di lunedì 2 ottobre il servizio di Continuità Assistenziale – la guardia medica – di Campi Bisenzio nella nuova sede di via Raffaello Sanzio 20/22. Il trasferimento dall’attuale sede degli ambulatori della Misericordia, sarà completato proprio nella giornata di lunedì in modo da consentire la piena attività già dalla sera dello […]

CAMPI BISENZIO – Sarà attivo dalle 20 di lunedì 2 ottobre il servizio di Continuità Assistenziale – la guardia medica – di Campi Bisenzio nella nuova sede di via Raffaello Sanzio 20/22. Il trasferimento dall’attuale sede degli ambulatori della Misericordia, sarà completato proprio nella giornata di lunedì in modo da consentire la piena attività già dalla sera dello stesso giorno (la notte di domenica sarà l’ultimo turno effettuato in via Montalvo). In questo modo l’attività di Continuità Assistenziale in via Sanzio potrà contare su due ambulatori in cui saranno presenti due medici per turno, con la disponibilità di due stanze riposo, due bagni e una sala di attesa. La nuova sede si trova in posizione centrale a Campi Bisenzio, vicina alla farmacia comunale di via Botticelli che è aperta h24, con tutti vantaggi per i servizi in urgenza che può comportare per i cittadini l’apertura sulle 24 ore.

La nuova sistemazione è il risultato della collaborazione fra Comune, Misericordia di Campi Bisenzio e Farmapiana. Per un servizio finalizzato a fornire assistenza medica di primo livello a tutta la popolazione, in situazioni che presentano caratteristiche di non differibilità, ovvero quando il paziente non può attendere il rientro in servizio del medico curante senza danno o rischio per la propria salute (ore notturne o nei giorni festivi o prefestivi). Si attiva telefonando al numero unico 0573 454545 tutti i giorni dalle 20 alle 8; sabato, domenica e festivi dalle 8 alle 20 e nei prefestivi feriali dalle 10. Si ricorda che nei casi di urgenza/emergenza dovrà essere attivato lo specifico servizio di emergenza 112.