CAMPI BISENZIO – Sarà domani, 3 novembre, la conclusione della prima fase del progetto Artlands e si chiuderà con un laboratorio aperto ai cittadini e agli studenti dell’Università, tenuto da Carlo Scoccianti e Alan Sonfist chiamato “Isola del Paradiso” nell’area dell’Oasi di Focognano. Durante la giornata sarà effettuata anche una ripulitura su un terreno vicino agli Stagni di Focognano acquisito come patrimonio pubblico dal comune di Campi nel 2009 a cui parteciperà anche l’assessore alla pianificazione territoriale, Parchi e Aree protette della Provincia di Firenze, Marco Gamannossi. Artlands è un progetto promosso dal Wwf, ente gestore di questo sistema di nuovi luoghi e realizzato in collaborazione con la provincia di Firenze, i comuni di Campi Bisenzio e Lastra a Signa, l’Università degli Studi di Firenze, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, i tre Consorzi di Bonifica che insistono sulle zone coinvolte, Quadrifoglio, Publiacqua e L’Isola dei Renai.
Campi Bisenzio: Artlands fa tappa all’Oasi di Focognano
CAMPI BISENZIO – Sarà domani, 3 novembre, la conclusione della prima fase del progetto Artlands e si chiuderà con un laboratorio aperto ai cittadini e agli studenti dell’Università, tenuto da Carlo Scoccianti e Alan Sonfist chiamato “Isola del Paradiso” nell’area dell’Oasi di Focognano. Durante la giornata sarà effettuata anche una ripulitura su un terreno vicino […]
