Campi Bisenzio: a cena per ricordare la Memoria

CAMPI BISENZIO – Recupero della Memoria: è l’obiettivo dell’associazione Afm associazione futrura memoria, nata sabato 20 ottobre Auser, Sezione Soci Coop, Comune di Campi Bisenzio e Cooperativa Macramè. Un gruppo di ragazzi sarà l’asse portante della nuova associazione, segno che quanto è stato seminato negli altri scorsi ha già dato ottimi frutti. La presentazione è […]

CAMPI BISENZIO – Recupero della Memoria: è l’obiettivo dell’associazione Afm associazione futrura memoria, nata sabato 20 ottobre Auser, Sezione Soci Coop, Comune di Campi Bisenzio e Cooperativa Macramè. Un gruppo di ragazzi sarà l’asse portante della nuova associazione, segno che quanto è stato seminato negli altri scorsi ha già dato ottimi frutti. La presentazione è avvenuta nella tradizionale cena di fine ottobre al circolo Rinascita, alla quale hanno preso parte 130 persone, di cui 45 studenti di Campi, genitori, insegnanti delle scuole coinvolte, il gruppo teatrale Dyoniso di San Donnino, dai consiglieri Alessio Colzi e Santa Murgia, dall’assessore alle politiche educative e culturali Emiliano Fossi e dal vicesindaco Serena Pillozzi. L’associazione si occuperà di gestire l’intero percorso della Memoria, dalla visita nei lager nazisti, a quella in altri luoghi simbolici come foibe, siti della guerra in Jugoslavia, terre confiscate alla mafia, musei a tema, oltre alla partecipazione alle iniziative in ricordo di chi ha lottato per la legalità e la diretta organizzazione di alcuni eventi, tra cui l’incontro a maggio con tutti gli studenti a Villa Montalvo.