LASTRA A SIGNA/SIGNA – Quattro itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute. Partirà dal 17 ottobre la nuova iniziativa “Camminiamo insieme, un percorso tra storia, cultura e salute” promosso dalle amministrazioni comunali di Lastra a Signa e Signa, all’interno del più ampio progetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari “Lastra-da della salute passa dal cuore”. La manifestazione è infatti promossa in collaborazione con la Federazione dei medici di base. Le camminate partiranno il 17 ottobre alle 14 con il primo itinerario attraverso le colline di Lastra a Signa, San Martino, Santa Lucia, Sassoforte, Bosco Pucci, Villa Caruso e Chiesa delle Selve. Il ritrovo per la partenza è fissato alla Chiesa di San Martino a Gangalandi. Il 31 ottobre alle 14 l’itinerario si snoderà attraverso il borgo e parco di Villa Castelletti nel territorio di Signa, mentre il 14 novembre, sempre alle 14, il ritrovo della camminata è fissato a Lastra a Signa in via Santa Maria a Castagnolo davanti alla scuola Smac per una passeggiata fino a San Romolo-Calcinaia. L’ultimo itinerario sarà il 28 novembre, attraverso il centro storico di Signa (ritrovo alle 14 davanti al Comune). La partecipazione è libera e gratuita, info alla segreteria del sindaco di Lastra a Signa (0558743281) o alla biblioteca di Signa (055875700). “Il nuovo progetto si inserisce nel percorso che stiamo portando avanti da anni come amministrazione comunale sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari – ha spiegato il sindaco Angela Bagni – e quest’anno, per proseguire e ampliare le attività incluse nel progetto, abbiamo deciso di unire salute e cultura e quindi ideare delle camminate all’interno di luoghi simbolici del territorio e di coinvolgere anche il Comune di Signa in questo percorso”.
“Il progetto – ha aggiunto l’assessore alla cultura e alle politiche socio-sanitarie di Signa Giampiero Fossi – unisce il piano sanitario e l’importanza del camminare per la salute con la bellezza dei nostri due territori che i partecipanti potranno apprezzare grazie a itinerari attraverso luoghi più o meno conosciuti: dalle chiese del centro storico di Signa, alle antiche ville e parchi monumentali fino ai tanti luoghi interessanti che scopriremo passeggiando nelle colline di Lastra a Signa”.
Il nuovo progetto “Camminiamo insieme” sarà presentato nel corso di un’iniziativa che si terrà il 13 ottobre alle 18.30 alla Salablu in via degli Alberti a Signa. Nel corso della serata interverranno i sindaci di Lastra a Signa e Signa Angela Bagni e Alberto Cristianini, gli assessori alle politiche socio-sanitarie Elena Scarafuggi e Giampiero Fossi e la dottoressa Anna Di Natale, responsabile dell’AFT Le Signe.
“Camminiamo insieme”, quattro itinerari a piedi fra Signa e Lastra a Signa
LASTRA A SIGNA/SIGNA – Quattro itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute. Partirà dal 17 ottobre la nuova iniziativa “Camminiamo insieme, un percorso tra storia, cultura e salute” promosso dalle amministrazioni comunali […]
