“Camminiamo insieme”, fa bene alla salute: l’iniziativa presentata in Salablu

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Quattro itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute. Partirà il 17 ottobre la nuova iniziativa “Camminiamo insieme, un percorso tra storia, cultura e salute” promossa dalle amministrazioni comunali […]

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Quattro itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute. Partirà il 17 ottobre la nuova iniziativa “Camminiamo insieme, un percorso tra storia, cultura e salute” promossa dalle amministrazioni comunali di Lastra a Signa e Signa, all’interno del più ampio progetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari “Lastra-da della salute passa dal cuore” (le camminate infatti sono promosse in collaborazione con la Federazione dei medici di base). Il primo itinerario prenderà il via sabato 17 ottobre alle 14 attraverso le colline di Lastra a Signa, San Martino, Santa Lucia, Sassoforte, Bosco Pucci, Villa Caruso e Chiesa delle Selve, ritrovo fissato alla chiesa di San Martino a Gangalandi. La partecipazione alle camminate (presentate ieri in Salablu a Signa) è libera e gratuita, per informazioni è possibile chiamare la segreteria del sindaco di Lastra a Signa (0558743281) o la biblioteca di Signa (055875700).