Calenzano: l’agricoltura per lo sviluppo economico del territorio

CALENZANO – Lo sviluppo economico del territorio può avvenire anche con la valorizzazione dell’agricoltura. E le prospettive in questo senso per il territorio calenzanese ci sono. “Calenzano ha un ampio territorio aperto – dice il vicesindaco e assessore all’agricoltura Paolo Pineti – e importanti realtà agricole, soprattutto per la produzione di olio extravergine di oliva, […]

CALENZANO – Lo sviluppo economico del territorio può avvenire anche con la valorizzazione dell’agricoltura. E le prospettive in questo senso per il territorio calenzanese ci sono. “Calenzano ha un ampio territorio aperto – dice il vicesindaco e assessore all’agricoltura Paolo Pineti – e importanti realtà agricole, soprattutto per la produzione di olio extravergine di oliva, ma anche tante piccole e medie realtà zootecniche. Dobbiamo investire risorse e energie perché questo patrimonio non vada disperso e anzi venga sostenuto e incentivato”. Sull’argomento ci sarà un convegno il 2 luglio alle 18 nel Nuovo Palazzo Comunale, dal titolo “L’agricoltura può contribuire allo sviluppo economico e del territorio”. “Il 2 luglio – conclude Pineti – sarà l’occasione per parlarne insieme, alla presenza di ospiti di rilievo in questo settore”. Al convegno sono previsti gli interventi dell’assessore provinciale all’agricoltura Pietro Roselli, del consigliere regionale Gianluca Parrini, del presidente del Consorzio di Bonifica Area Fiorentina Marco Bottino, del responsabile dell’area gestione del territorio del Comune di Calenzano Gianna Paoletti e del consigliere comunale Irene Padovani, presidente della commissione consiliare sviluppo economico.