SESTO FIORENTINO – “Gli incredibili anonimi” si sono aggiudicati l’edizione 2024 di “Cacciatori di testi”, il gioco-letterario tra squadre di studenti dell’Istituto Calamandrei. La gara, dopo la preparazione letteraria avvenuta da dicembre a fine aprile, si è tenuta ieri al cinema Grotta. La sfida letteraria si è giocata sull’ultimo libro della scrittrice Simonetta Agnello Hornby, “Era un bravo ragazzo”, che racconta la storia di due amici, Giovanni e Santino, che crescono nella Sicilia occidentale tra sogni di riscatto e ambizioni. Giovanni diventa un avvocato raccomandato, mentre Santino si impegna nell’edilizia. Tre le squadre in gara, oltre ai vincitori “Gli incredibili anonimi”, si sono sfidati il gruppo “Carbonara” e “Overdrive”. Sul palco del Grotta oltre alle squadre, ha partecipato al gioco anche il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, ex studente del Calamandrei, che si è lasciato coinvolgere nelle diverse prove previste dalla sfida letteraria. Le squadre, composte ciascuna da studenti delle terze e delle quarte superiori, si sono affrontate su giochi, quiz, letture, mostrando tutti una buona conoscenza letteraria.
Sul palco sono saliti insieme agli studenti anche i volontari dell’associazione Allibratori, il dirigente scolastico Francesco Ramalli e i docenti. Al termine della gara è intervenuta in collegamento video Simonetta Agnello Hornby che si è complimentata con gli studenti e con la scuola per aver organizzato il gioco-letterario. Nella mattinata è stata consegnata la borsa di studio dedicata a Valentina Gallo dai genitori della giovane studentessa deceduta nell’incidente stradale in Spagna e la vincitrice dello scorso anno Elisa Zhang alla studentessa Alessia Lazo Leon di 2A Cat (costruzione ambiente e territorio). Il dirigente scolastico Ramalli ha poi consegnato l’assegno di merito agli studenti Mattia Pecchioli e Alex Marotta che nel 2023 si sono diplomati con 100 e lode.
