Buona la prima: dodici medaglie per la Kenshikai Karate-do Italia

SESTO FIORENTINO – Dodici medaglie: questo il risultato che ha portato a casa la Kenshikai Karate-do Italia, scuola di karate full contact di Sesto Fiorentino, partecipando con successo domenica 24 novembre alla prima Coppa del mondo WKMO. Ad accompagnare e supportare i piccoli karateka sestesti sul tatami di Montecatini il capo scuola Shihan Massimo Fontanarosa […]

SESTO FIORENTINO – Dodici medaglie: questo il risultato che ha portato a casa la Kenshikai Karate-do Italia, scuola di karate full contact di Sesto Fiorentino, partecipando con successo domenica 24 novembre alla prima Coppa del mondo WKMO. Ad accompagnare e supportare i piccoli karateka sestesti sul tatami di Montecatini il capo scuola Shihan Massimo Fontanarosa (Maesto VI Dan) e Sensei Stefano Berti. Per partecipare alla WKMO open world cup, competizione internazionale con più di 1.000 iscritti, la Kenshikai Karate-do Italia ha portato in gara 12 dei suoi atleti, ognuno dei quali, nelle varie categorie di appartenenza, è riuscito ad ottenere un posto sul podio nella specialità kumite a contatto pieno. Infatti, con grande soddisfazione, la scuola di karate sestese ha conquistato ben 12 medaglie: 2 ori (Matteo Nencioni e Aurora Campolmi), 3 argenti (Christian Pupazan, Alessandro Cosi, Lorenzo Menetti), 6 bronzi (Lorenzo Mordini, Dante Campagni, Alvin Cokaj, Desiree Vescovo, Cristian Tudosa, Nora Campagni) e un argento anche per il maestro Massimo Fontanarosa nella categoria Master. Considerando che gli atleti della Kenshikai Karate-do Italia erano alla prima esperienze di gara internazionale è stata sicuramente un’esperienza importante con un ottimo risultato.