SESTO FIORENTINO – Bronzo per la squadra femminile della Aks di Sesto Fiorentino ai campionati italiani a Lido di Ostia lo scorso weekend.
Ai campionati italiani a squadre sociali, gara di kata e kumite per le formazioni giovanili e assolute per club la società sestese ha schierato una sola squadra, la plurimedagliata formazione di kata giovanile femminile e ha ceduto in prestito due atlete alle compagini corregionali Arezzo e Etruria Firenze.
Niente da fare per la squadra aretina con in prestito Sara Metti, che nonostante la vittoria individuale dell’atleta sestese non è riuscita a superare il primo turno nella gara nella classe assolute di kumite. Sofia Minardi in prestito alla squadra fiorentina Etruria ha invece conquistato una medaglia di bronzo con 3 vittorie e 1 sconfitta individuale. Sofia è stata determinante al raggiungimento del risultato che le è valso il secondo bronzo italiano della stagione 2015.
Nella specialità delle forme la squadra tutta Aks (Virginia Castellucci, Ilaria Paoletti e Rebecca Pontremolesi) rinnovata per due terzi, ha lasciato al primo turno il passo a una squadra napoletana. Ripescate per il bronzo le ragazze hanno vinto i due turni di recupero, con 5 a 0, che hanno lasciato l’amaro in bocca per un gradino del podio forse un po’ stretto per le loro possibilità.
Negli ultimi 4 anni l’Aks è stata sul podio italiano a squadre di kata con una formazione femminile che ha conquistato 1 oro, 2 argenti e per ultimo questo bronzo. Una squadra che con Chiara Biagioni e Martina Puoti ha conquistato anche due bronzi europei come rappresentativa toscana.
E nello stesso weekend, domenica 1 novembre, l’Aks ha visto crescere di livello 3 atleti: al palazzetto Tarli di Sesto Fiorentino, hanno superato l’esame a cintura nera 1° dan Rico Borri, Gaia Rossi e Matteo Vurro. Sotto l’attenta supervisione del loro maestro, Massimiliano Molluzzo, hanno dato prova di essere altamente preparati e alla fine hanno coronato l’obiettivo giunto dopo mesi di duri allenamenti in palestra Olimpia, anche fuori dai canonici orari di allenamento.